Poliambulatorio Ferrara - Centro Medicina dello Sport
Poliambulatorio Centro Medicina dello Sport - Via Bologna 135 Ferrara
  • Home
  • Il Poliambulatorio
  • Prenotazione Visita
  • Il Team
  • Carta dei Servizi
    • Specialistiche A-L
      • Cardiologia
      • Dermatologia
      • Ecografia Diagnostica
      • Endocrinologia
      • Fisiatria
      • Fisioterapia
      • Ginecologia
    • Specialistiche M-Z
      • Medicina del Lavoro
      • Medicina dello Sport
      • Nefrologia
      • Nutrizionista
      • Oculistica
      • Ortopedia
      • Otorinolaringoiatria
      • Psicologia
  • MediBlog
  • Convenzioni
  • Contatti
    • Dove Siamo
13 Ottobre 2017

Psicologia e Sport: nella mente dello sportivo

marica malagutti - d.ssa marica malagutti - marica malagutti ferrara - psicologo ferrara - psicologia e sport - dottoressa marica malagutti - psicoterapeuta ferrara - psicologa ferrara marica malagutti - poliambulatorio ferrara -poliambulatorio-ferraramediblog - News - Poliambulatorio FERRARA - Centro Medicina dello Sport Ferrara - ferrara- Visita sportiva - visita specialistica - via bologna ferrara - centro medico ferrara - poliambulatorio ferrara - medicina dello sport ferrara - visita agonistica ferrara - visita sportiva ferrara - poliambulatorio via bologna - centro medico ferrara - centro medico via bologna - visita calcio ferrara - certificato palestra ferrara

Quante volte seguendo una competizione sportiva ascoltiamo il telecronista fare osservazioni sullo stato d’animo degli atleti. Se si vince è perchè si è forti, se si perde si tende a dare peso a fattori che non appartengono solo alla sfera fisica. È solo un modo di dire o vi è qualcosa di vero e di fondato?

D’altra parte ogni atleta, che si allena e partecipa a gare o a partite, sa benissimo che oltre alla preparazione fisica, la sua prestazione dipende anche dal suo stato d’animo, dalla sua capacità di concentrazione e dalla fiducia che ripone in se stesso. Questi elementi possono aumentare le capacità strategiche che portano a loro volta più facilmente alla vittoria. Anche se tali concetti sono noti da sempre, solo alla fine del 1800 si è cominciato ad osservare l’aspetto psicologico dell’educazione fisica e grazie a Norman Triplett, sono nati i primi studi sulla performance agonistica. Ma dobbiamo attendere la seconda metà del 1900 perchè la Psicologia dello sport diventi una materia universitaria e si cominci a parlare di Psicologia clinica dello sport intesa come quella disciplina che si occupa nello specifico del potenziamento della personalità, degli aspetti clinici dello sportivo e dell’abbattimento del disagio giovanile attraverso le dinamiche sportive.

Ma prima di addentrarci nella mente dello sportivo è bene in questo primo articolo evidenziare anche i benefici dello sport al di là di qualsiasi vittoria o successo perchè anche se si perde una partita, si vince sempre in salute fisica e psicologica.

Attraverso l’attività fisica il nostro corpo al di là che sia giovane o meno può beneficiare in ambito muscolo-articolare, osseo, cardiovascolare. Importante è ricordare anche la sua funzione nel controllo del peso, nel ritardo nel processo di invecchiamento, ma anche nella diminuzione di ansia e stress, nonché di stati depressivi.

Lo sport è quindi fondamentale per il benessere della persona, sia in fase di crescita che nell’età adulta, ma anche e soprattutto, praticato naturalmente con moderazione e costanza, nella fase di invecchiamento.

Conosciamo l’esperto della rubrica “Psicologia e Sport”

La D.ssa Marica Malagutti nasce e vive a Ferrara. Laureata in Psicologia clinica con una tesi sperimentale in psicofisica, ha una specializzazione in Psicodramma analitico, una in psicologia forense e in Diritti Umani e Cooperazione dello Sviluppo. Da più di quindici anni lavora nell’ambito della consulenza psicologica e della psicoterapia individuale e di gruppo. Si occupa per lavoro, ma anche per amore dello studio e della ricerca, dell’essere umano in tutte le sue fasi della vita, sia nelle sue relazioni familiari, lavorative e sportive. E’ consulente di parte e di Ufficio e pubblica articoli di riflessione sulla realtà che ci circonda sul Giornale online La Voce del Trentino e sulla Nuova Ferrara.

Hai domande o curiosità che vorresti chiedere all’esperto? Scrivi alla casella dedicata blog@centromedicinadellosport.net , la d.ssa risponderà nel corso degli articoli. Tutte le richieste verranno trattate in forma anonima.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • E-mail

Correlati

Ecco la dieta del Dr. Nowzaradan: cosa si cela dietro al suo successo Dieta delle banane: arriva dal Giappone il metodo “easy no-stress”

Related Posts

sviluppo linguaggio bambino - sviluppo linguaggio bambini - sviluppo linguaggio figli - apprendimento linguaggio bambino - disturbi linguaggio bambino - disturbi linguaggio figlio - figli - bambini - amore - vita di coppia - marica malagutti - d.ssa marica malagutti - marica malagutti ferrara - psicologo ferrara - psicologia e sport - dottoressa marica malagutti - psicoterapeuta ferrara - psicologa ferrara marica malagutti - poliambulatorio ferrara -poliambulatorio-ferrara mediblog - News - Poliambulatorio FERRARA - Centro Medicina dello Sport Ferrara - ferrara- Visita sportiva - visita specialistica - via bologna ferrara - centro medico ferrara - poliambulatorio ferrara - medicina dello sport ferrara - visita agonistica ferrara - visita sportiva ferrara - poliambulatorio via bologna - centro medico ferrara - centro medico via bologna - visita calcio ferrara - certificato palestra ferrara

News e consigli sulla salute, Psicologia e Sport

I disturbi del linguaggio nel bambino [seconda parte ]

sviluppo linguaggio bambino - sviluppo linguaggio bambini - sviluppo linguaggio figli - apprendimento linguaggio bambino - disturbi linguaggio bambino - disturbi linguaggio figlio - figli - bambini - amore - vita di coppia - marica malagutti - d.ssa marica malagutti - marica malagutti ferrara - psicologo ferrara - psicologia e sport - dottoressa marica malagutti - psicoterapeuta ferrara - psicologa ferrara marica malagutti - poliambulatorio ferrara -poliambulatorio-ferrara mediblog - News - Poliambulatorio FERRARA - Centro Medicina dello Sport Ferrara - ferrara- Visita sportiva - visita specialistica - via bologna ferrara - centro medico ferrara - poliambulatorio ferrara - medicina dello sport ferrara - visita agonistica ferrara - visita sportiva ferrara - poliambulatorio via bologna - centro medico ferrara - centro medico via bologna - visita calcio ferrara - certificato palestra ferrara

News e consigli sulla salute, Psicologia e Sport

Lo sviluppo del linguaggio nel bambino ed eventuali patologie [prima parte]

disturbo sonno bambini - disturbo del sonno - disturbo del sonno neonato - disturbi del sonno neonati - - figli - bambini - amore - vita di coppia - marica malagutti - d.ssa marica malagutti - marica malagutti ferrara - psicologo ferrara - psicologia e sport - dottoressa marica malagutti - psicoterapeuta ferrara - psicologa ferrara marica malagutti - poliambulatorio ferrara -poliambulatorio-ferrara mediblog - News - Poliambulatorio FERRARA - Centro Medicina dello Sport Ferrara - ferrara- Visita sportiva - visita specialistica - via bologna ferrara - centro medico ferrara - poliambulatorio ferrara - medicina dello sport ferrara - visita agonistica ferrara - visita sportiva ferrara - poliambulatorio via bologna - centro medico ferrara - centro medico via bologna - visita calcio ferrara - certificato palestra ferrara

News e consigli sulla salute, Psicologia e Sport

I disturbi del sonno nei bambini: sintomi, cause e rimedi

Poliambulatorio Ferrara - Centro Medicina dello Sport
  • Home
  • Il Poliambulatorio
  • Prenotazione Visita
  • Il Team
  • Carta dei Servizi
    • Specialistiche A-L
      • Cardiologia
      • Dermatologia
      • Ecografia Diagnostica
      • Endocrinologia
      • Fisiatria
      • Fisioterapia
      • Ginecologia
    • Specialistiche M-Z
      • Medicina del Lavoro
      • Medicina dello Sport
      • Nefrologia
      • Nutrizionista
      • Oculistica
      • Ortopedia
      • Otorinolaringoiatria
      • Psicologia
  • MediBlog
  • Convenzioni
  • Contatti
    • Dove Siamo
Poliambulatorio Centro Medicina dello Sport Ferrara - Via Bologna 135 Ferrara CAP 44122 - Dir. Sanitario D.ssa Schiavi Patrizia - Aut. San. 64525/2003 - P. Asis 1623/98 - Tel. 0532/792024 - Mail. info@centromedicinadellosport.net
©2017-2018 Centro Medicina dello Sport Ferrara - SO.GE.POL. SRL - P.IVA 01326730387 - privacy[at]centromedicinadellosport.net - sogepol.srl[at]legalmail.it (sostituire [at] con il simbolo @) ------ Il blog "MediBlog" non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

it Italian
af Afrikaanssq Albanianam Amharicar Arabichy Armenianaz Azerbaijanieu Basquebe Belarusianbn Bengalibs Bosnianbg Bulgarianca Catalanceb Cebuanony Chichewazh-CN Chinese (Simplified)zh-TW Chinese (Traditional)co Corsicanhr Croatiancs Czechda Danishnl Dutchen Englisheo Esperantoet Estoniantl Filipinofi Finnishfr Frenchfy Frisiangl Galicianka Georgiande Germanel Greekgu Gujaratiht Haitian Creoleha Hausahaw Hawaiianiw Hebrewhi Hindihmn Hmonghu Hungarianis Icelandicig Igboid Indonesianga Irishit Italianja Japanesejw Javanesekn Kannadakk Kazakhkm Khmerko Koreanku Kurdish (Kurmanji)ky Kyrgyzlo Laola Latinlv Latvianlt Lithuanianlb Luxembourgishmk Macedonianmg Malagasyms Malayml Malayalammt Maltesemi Maorimr Marathimn Mongolianmy Myanmar (Burmese)ne Nepalino Norwegianps Pashtofa Persianpl Polishpt Portuguesepa Punjabiro Romanianru Russiansm Samoangd Scottish Gaelicsr Serbianst Sesothosn Shonasd Sindhisi Sinhalask Slovaksl Slovenianso Somalies Spanishsu Sudanesesw Swahilisv Swedishtg Tajikta Tamilte Teluguth Thaitr Turkishuk Ukrainianur Urduuz Uzbekvi Vietnamesecy Welshxh Xhosayi Yiddishyo Yorubazu Zulu
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.