Poliambulatorio Ferrara - Centro Medicina dello Sport
Poliambulatorio Centro Medicina dello Sport - Via Bologna 135 Ferrara
  • Home
  • Il Poliambulatorio
  • Prenotazione Visita
  • Il Team
  • Carta dei Servizi
    • Specialistiche A-L
      • Cardiologia
      • Dermatologia
      • Ecografia Diagnostica
      • Endocrinologia
      • Fisiatria
      • Fisioterapia
      • Ginecologia
    • Specialistiche M-Z
      • Medicina del Lavoro
      • Medicina dello Sport
      • Nefrologia
      • Nutrizionista
      • Oculistica
      • Ortopedia
      • Otorinolaringoiatria
      • Psicologia
  • MediBlog
  • Convenzioni
  • Contatti
    • Dove Siamo
6 Ottobre 2017

Ecco la dieta del Dr. Nowzaradan: cosa si cela dietro al suo successo

dott nowzaradan - dottor nowzaradan - dieta dott nowzaradan - dieta dottor nowzaradan - dieta vite al limite - dieta obesità nowzaradan - poliambulatorio ferrara -poliambulatorio-ferraramediblog - News - Poliambulatorio FERRARA - Centro Medicina dello Sport Ferrara - ferrara- Visita sportiva - visita specialistica - via bologna ferrara - centro medico ferrara - poliambulatorio ferrara - medicina dello sport ferrara - visita agonistica ferrara - visita sportiva ferrara - poliambulatorio via bologna - centro medico ferrara - centro medico via bologna - visita calcio ferrara - certificato palestra ferrara

Probabilmente molti di voi sanno chi è il dottor Nowzaradan, e forse qualcun altro no: si tratta di un medico di origini iraniane considerato uno dei maggiori specialisti in chirurgia bariatrica e trattamento dell’obesità negli Stati Uniti. La popolarità del suo centro specializzato situato a Houston è cresciuta grazie al programma televisivo “Vite al limite“, in cui si seguono le vicende di alcuni pazienti affetti da obesità molto grave, il cui peso va dai 250 ai 400 kg, per tornare a una vita normale grazie all’intervento del dottor Nowzaradan.

Chi segue o ha mai visto il suo programma TV sa che per i primi mesi prima dell’intervento, il dott. Nowzaradan chiede ai suoi pazienti di seguire una dieta molto restrittiva, che va dalle 1200 alle 800 calorie giornaliere. Si tratta di una dieta povera di carboidrati, in cui gli unici provengono dalle verdure e da qualche ortaggio, mentre il resto della dieta è a base di proteine.

I pazienti seguono la dieta del dottor Nowzaradan principalmente per due motivi: da una parte devono dimostrare di essere in grado di seguire un regime molto restrittivo in modo autonomo, ovvero senza il ricovero ospedaliero. Dall’altra, il loro stato di grave obesità, che li costringe a una vita da allettati o sulla sedia a rotelle, esige un trattamento molto drastico prima dell’intervento, perché i soggetti perdano dai 10 ai 20 chili al mese prima di andare in sala operatoria.

In molti però si chiedono: cosa prevede il programma dietetico del Dottor Nowzaradan? Infatti, durante le sedute ed il programma in se, il medico non parla mai nel dettaglio di questa dieta. Bene, quello che vedrete qui sotto, è il programma che viene consegnato ai pazienti, da seguire con rigore per poter raggiungere il risultato desiderato. La dieta che mostriamo in questo caso è quella più intensiva, che solitamente viene utilizzata nei soggetti con una gravità tale da dover perdere peso prima di un intervento chirurgico.

Il successo dei percorsi visti nella serie televisiva è anche a scopo incentivo, soprattutto per la popolazione Statunitense, a combattere il forte dramma dell’obesità. Infatti, dietro ai pazienti che vengono seguiti dalle telecamere in quella sorta di timeline, si nasconde un’amara realtà: essi infatti fanno parte di quel 5-10% di coloro che superano questo percorso con buoni risultati, poichè nella stragrande maggioranza dei casi i pazienti non riescono ad opporsi alle vecchie abitudini alimentari. Certamente il tanto amato Nowzaradan è un volto noto per la sua tenacia, motivo per cui trasmette tanta sicurezza e forza volontà di cambiamento ai pazienti, elemento fondamentale soprattutto in quei casi in cui un supporto morale rigido ed imparziale può essere decisivo sul decorso.

Vediamo ora il programma dietetico.

ATTENZIONE

Questa dieta non è consigliabile per le persone che hanno un normale sovrappeso o anche uno stadio non grave di obesità, e che possono deambulare. Il presente articolo ha il solo scopo illustrativo del percorso adottato. I pazienti che seguono diete dimagranti sono seguite e monitorate da personale medico qualificato, che ha valutato il programma anche sulla base di patologie o eventuali allergie/intolleranze alimentari. La presente dieta è strutturata per persone con indice di grave obesità.

Programma Dietetico

Obiettivo: 1200 calorie giornaliere / Perdita del 5% del peso corporeo rispetto a quello iniziale.

Durata: 30 giorni

Scopo principale: ridurre le dimensioni del fegato, aumentare la capacità di deambulazione e ridurre il peso per prepararsi all’intervento di bypass gastrico.

La dieta prevede l’utilizzo di prodotti su cui Dr. Nowzaradan si affida, ma che non nominiamo per evitare propaganda commerciale. Tanto per intenderci si tratta di bevande e snack dietetici ad al alto contenuto proteico, non diversi da quelli comunemente venduti nei negozi specializzati.

La dieta prevede al paziente di porsi un obiettivo di dimagrimento, che in genere è concordato con il medico, e prevede in un lasso di 30 giorni di perdere mediamente il 5% rispetto al peso iniziale.

E’ importante mantenere regolari gli orari dei pasti, mai saltarli.

Si ha a disposizione 5 barrette iperproteiche al giorno, di cui una da usare come colazione.

Durante l’arco della giornata, utilizzare le restanti 4 barrette a disposizione utilizzandole quando si sente il senso di fame.

Effettuare attività fisica per 30 minuti al giorno in base al proprio stato di deambulazione.

E’ consentito un pasto principale al giorno, a base di carne e verdure, senza amidi.

Scegliere nella seguente lista i tagli di carne da utilizzare e gli abbinamenti consentiti.

NB: Assicurati di pesare o misurare tutti i cibi consumati.

Si raccomanda di tenere un diario, ed annotare ogni giorno i cibi dei pasti, quantità. Una volta a settimana fare la prova del peso.

Scelta della carne

Quantità: 140gr di carne magra, cotta, cotta o grigliata. Assolutamente vietato mangiare carni fritte.

Pollame

  • Carne bianca con o senza pelle
  • Carne scura senza pelle
  • Gallina
  • Tacchino

Coniglio

  • Coscia
  • Petto

Pesce

  • La maggior parte dei pesci e molluschi sono grassi magri

Maiale

  • Filetto
  • Arrosto
  • Lomba
  • Coscia

Vitello

  • Arrosto
  • Gamba
  • Tagliata

Bovino

  • Fesa
  • Sottofesa
  • Girello

Scelta del contorno

Per il contorno del pasto principale, si consiglia di abbinare alla carne una terrina media di verdure crude o cotte in base all’ortaggio(non fritte),  a scelta tra quelle sotto elencate:

  • Asparago
  • Barbabietole
  • Broccoli
  • Carciofo
  • Cavoletti di Bruxelles
  • Cavolo
  • Carote
  • Cavolfiore
  • Cetriolo
  • Cipolla verde
  • Fagioli
  • Insalata a foglia verde
  • Melanzana
  • Porri
  • Sedano

Sono da evitare le seguenti verdure: mais, piselli, patate, patate dolci, zucca, fagioli secchi, lenticchie.

Scelta del condimento

Al contorno è possibile affiancare una tra le seguenti sostanze grasse come condimento:

  • 30gr avocado
  • 1 cucchiaino di olio
  • 8-10 olive
  • 6 mandorle
  • 10 arachidi
  • 4 noci
  • 1 cucchiaino di margarina o burro a basso contenuto di grassi
  • 1 cucchiaino di maionese a basso contenuto di grassi
  • 1 fetta di salume
  • 1/2 cucchiai di formaggio  spalmabile a basso contenuto di grassi
  • 2 tbs di panna acida
  • Crema acida a basso contenuto di grassi da 3 cucchiai

Possono essere utilizzati inoltre i seguenti aromi per insaporire, in quantità limitata(1-2gr a pasto):

  • Qualsiasi spezia o spezie miste
  • Rafano
  • Succo di limone e lime
  • Mostarda
  • Aceto
  • Salsa di peperoncino
  • Sale e pepe
  • Sostituto dello zucchero

E’ importante sottolineare che è necessario avere un’adeguata idratazione, bevendo almeno 1,5 litri di acqua ogni giorno. Evitare assolutamente qualsiasi bevanda gassata e/o contenente calorie.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • E-mail

Correlati

Torcicollo? Colpa della tecnologia! Cause e rimedi Psicologia e Sport: nella mente dello sportivo

Related Posts

Poliambulatorio FERRARA - Centro Medicina dello Sport Ferrara - ferrara- Visita sportiva - visita specialistica - via bologna ferrara - centro medico ferrara - poliambulatorio ferrara - medicina dello sport ferrara - visita agonistica ferrara - visita sportiva ferrara - poliambulatorio via bologna - centro medico ferrara - centro medico via bologna - visita calcio ferrara - certificato palestra ferrara

News e consigli sulla salute

Ora solare: come non risentirne sincronizzando il nostro bioritmo

gastrite nervosa - poliambulatorio ferrara -poliambulatorio-ferraramediblog - News - Poliambulatorio FERRARA - Centro Medicina dello Sport Ferrara - ferrara- Visita sportiva - visita specialistica - via bologna ferrara - centro medico ferrara - poliambulatorio ferrara - medicina dello sport ferrara - visita agonistica ferrara - visita sportiva ferrara - poliambulatorio via bologna - centro medico ferrara - centro medico via bologna - visita calcio ferrara - certificato palestra ferrara

News e consigli sulla salute

Gastrite nervosa: cos’è, quali sono i sintomi ed i suoi rimedi

autunno - pioggia - autunno rimedi stagionali - autunno consigli - autunno 2017 - poliambulatorio ferrara -poliambulatorio-ferraramediblog - News - Poliambulatorio FERRARA - Centro Medicina dello Sport Ferrara - ferrara- Visita sportiva - visita specialistica - via bologna ferrara - centro medico ferrara - poliambulatorio ferrara - medicina dello sport ferrara - visita agonistica ferrara - visita sportiva ferrara - poliambulatorio via bologna - centro medico ferrara - centro medico via bologna - visita calcio ferrara - certificato palestra ferrara

News e consigli sulla salute

Benvenuto autunno! Affrontiamo al meglio il cambio di stagione

Poliambulatorio Ferrara - Centro Medicina dello Sport
  • Home
  • Il Poliambulatorio
  • Prenotazione Visita
  • Il Team
  • Carta dei Servizi
    • Specialistiche A-L
      • Cardiologia
      • Dermatologia
      • Ecografia Diagnostica
      • Endocrinologia
      • Fisiatria
      • Fisioterapia
      • Ginecologia
    • Specialistiche M-Z
      • Medicina del Lavoro
      • Medicina dello Sport
      • Nefrologia
      • Nutrizionista
      • Oculistica
      • Ortopedia
      • Otorinolaringoiatria
      • Psicologia
  • MediBlog
  • Convenzioni
  • Contatti
    • Dove Siamo
Poliambulatorio Centro Medicina dello Sport Ferrara - Via Bologna 135 Ferrara CAP 44122 - Dir. Sanitario D.ssa Schiavi Patrizia - Aut. San. 64525/2003 - P. Asis 1623/98 - Tel. 0532/792024 - Mail. info@centromedicinadellosport.net
©2017-2018 Centro Medicina dello Sport Ferrara - SO.GE.POL. SRL - P.IVA 01326730387 - privacy[at]centromedicinadellosport.net - sogepol.srl[at]legalmail.it (sostituire [at] con il simbolo @) ------ Il blog "MediBlog" non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

it Italian
af Afrikaanssq Albanianam Amharicar Arabichy Armenianaz Azerbaijanieu Basquebe Belarusianbn Bengalibs Bosnianbg Bulgarianca Catalanceb Cebuanony Chichewazh-CN Chinese (Simplified)zh-TW Chinese (Traditional)co Corsicanhr Croatiancs Czechda Danishnl Dutchen Englisheo Esperantoet Estoniantl Filipinofi Finnishfr Frenchfy Frisiangl Galicianka Georgiande Germanel Greekgu Gujaratiht Haitian Creoleha Hausahaw Hawaiianiw Hebrewhi Hindihmn Hmonghu Hungarianis Icelandicig Igboid Indonesianga Irishit Italianja Japanesejw Javanesekn Kannadakk Kazakhkm Khmerko Koreanku Kurdish (Kurmanji)ky Kyrgyzlo Laola Latinlv Latvianlt Lithuanianlb Luxembourgishmk Macedonianmg Malagasyms Malayml Malayalammt Maltesemi Maorimr Marathimn Mongolianmy Myanmar (Burmese)ne Nepalino Norwegianps Pashtofa Persianpl Polishpt Portuguesepa Punjabiro Romanianru Russiansm Samoangd Scottish Gaelicsr Serbianst Sesothosn Shonasd Sindhisi Sinhalask Slovaksl Slovenianso Somalies Spanishsu Sudanesesw Swahilisv Swedishtg Tajikta Tamilte Teluguth Thaitr Turkishuk Ukrainianur Urduuz Uzbekvi Vietnamesecy Welshxh Xhosayi Yiddishyo Yorubazu Zulu
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.