Poliambulatorio Ferrara - Centro Medicina dello Sport
Poliambulatorio Centro Medicina dello Sport - Via Bologna 135 Ferrara
  • Home
  • Il Poliambulatorio
  • Prenotazione Visita
  • Il Team
  • Carta dei Servizi
    • Specialistiche A-L
      • Cardiologia
      • Dermatologia
      • Ecografia Diagnostica
      • Endocrinologia
      • Fisiatria
      • Fisioterapia
      • Ginecologia
    • Specialistiche M-Z
      • Medicina del Lavoro
      • Medicina dello Sport
      • Nefrologia
      • Nutrizionista
      • Oculistica
      • Ortopedia
      • Otorinolaringoiatria
      • Psicologia
  • MediBlog
  • Convenzioni
  • Contatti
    • Dove Siamo
23 Agosto 2019

Malessere da rientro dalle ferie: 8 consigli per contrastarlo con positività

rientro dalle ferie - rientro dalle vacanze - stress da rientro - malessere da rientro - poliambulatorio ferrara -poliambulatorio-ferrara mediblog - News - Poliambulatorio FERRARA - Centro Medicina dello Sport Ferrara - ferrara- Visita sportiva - visita specialistica - via bologna ferrara - centro medico ferrara - poliambulatorio ferrara - medicina dello sport ferrara - visita agonistica ferrara - visita sportiva ferrara - poliambulatorio via bologna - centro medico ferrara - centro medico via bologna - visita calcio ferrara - certificato palestra ferrara

L’invevitabile ritorno alla normalità è l’argomento che determina senza dubbio la fine dell’estate nei pensieri di una persona. La routine quotidiana fatta di un incessante susseguirsi di impegni e scadenze (o del ritorno sui banchi di scuola per gli studenti) è sicuramente un momento delicato, che va affrontato nel migliore dei modi per evitare un vero e proprio malessere o stress da rientro con tutte le sue ripercussioni sia a livello psicologico che fisico.

Esso non è una vera e propria patologia ma bensì un’insieme di condizioni di stati della persona che caratterizzano negativamente principalmente i primi giorni in cui si ritorna a pieno ritmo alla solita routine.

Il rientro dalle ferie ha infatti ripercussioni psicologiche devastanti sull’essere umano segnate da ansia, spossatezza, insonnia, leggera depressione e nervosismo.

I momenti più critici in cui ci si rende conto del rientro alla quotidianeità sono svuotare le valigie, lavare i vestiti utilizzati, pulire casa, fare le sprovviste e rientrare nel grigio ambiente lavorativo lasciandosi alle spalle passeggiate piacevoli sulla spiaggia, nuotate in piscina, escursioni rigeneranti in montagna.

Gli stati di malessere sono molteplici e possono toccare la sfera psicologica provocando:

  • malinconia
  • nervosismo e ansia
  • sbalzi d’umore
  • difficoltà di concentrazione

Lo stress da rientro può, inoltre, causare vari problemi fisici come:

  • disturbi digestivi
  • dolori muscolari
  • affaticamento
  • disturbi del sonno
  • cefalea

Come contrastare al meglio questo vero e proprio problema che, in alcuni casi, crea ansia già dai primi giorni di ferie?

Ecco 8 consigli utili a tutti

  1. Accettate l’inevitabile ritorno alla noralità e coltivate il pensiero positivo, con la consapevolezza che le vacanze sono finite, e che lamentarsi è quindi totalmente inutile.
  2. Riprendete gradualmente gli impegni e non tornate ai soliti ritmi nello spazio di 24 ore, piuttosto è meglio rientrare dalle vacanze uno o due giorni prima della fine della ferie per riabituarvi alla solita routine.
  3. Sforzatevi di mantenere uno spazio per fare dell’attività fisica, anche, una semplice passeggiata a passo sostenuto è un ottimo antidepressivo e ansiolitico naturale.
  4. Assegnate delle priorità ai vari compiti della routine e non iniziate ad affrontare caoticamente impegni e commissioni cercando di fare tutto il prima possibile. Un simile approccio oltre che creare ansia espone, anche, alla frustrazione di non riuscire nel proprio intento.
  5. Ritagliatevi del tempo per voi stessi, riappropiandovi di qualche spazio, anche, piccolissimo per dedicarvi a cosa vi fa piacere, possibilmente staccando la spina dai social network.
  6. Curate l’alimentazione privilegiando frutta e verdura di stagione e non buttatevi subito su cibi precotti o sul junk food, nonostante rappresentino spesso un’apprezzata ancora di salvezza.
  7. Ogni tanto visualizzate i ricordi più belli delle vostre vacanze, riassaporatene la gioia e il divertimento pensando che ve le siete potute permettere, anche, e che appena possibile ve ne godrete delle altre.
  8. Pensate e iniziate a pianificare delle future vacanze o anche solo un breve break o una gita fuori porta. Avere un obiettivo piacevole da raggiungere è sicuramente un ottimo metodo per far tornare il buonumore.

 

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • E-mail

Correlati

Sole e Mare – Miti da sfatare Ernia del disco: cause, sintomi e rimedi

Related Posts

Poliambulatorio FERRARA - Centro Medicina dello Sport Ferrara - ferrara- Visita sportiva - visita specialistica - via bologna ferrara - centro medico ferrara - poliambulatorio ferrara - medicina dello sport ferrara - visita agonistica ferrara - visita sportiva ferrara - poliambulatorio via bologna - centro medico ferrara - centro medico via bologna - visita calcio ferrara - certificato palestra ferrara

News e consigli sulla salute

Ora solare: come non risentirne sincronizzando il nostro bioritmo

gastrite nervosa - poliambulatorio ferrara -poliambulatorio-ferraramediblog - News - Poliambulatorio FERRARA - Centro Medicina dello Sport Ferrara - ferrara- Visita sportiva - visita specialistica - via bologna ferrara - centro medico ferrara - poliambulatorio ferrara - medicina dello sport ferrara - visita agonistica ferrara - visita sportiva ferrara - poliambulatorio via bologna - centro medico ferrara - centro medico via bologna - visita calcio ferrara - certificato palestra ferrara

News e consigli sulla salute

Gastrite nervosa: cos’è, quali sono i sintomi ed i suoi rimedi

autunno - pioggia - autunno rimedi stagionali - autunno consigli - autunno 2017 - poliambulatorio ferrara -poliambulatorio-ferraramediblog - News - Poliambulatorio FERRARA - Centro Medicina dello Sport Ferrara - ferrara- Visita sportiva - visita specialistica - via bologna ferrara - centro medico ferrara - poliambulatorio ferrara - medicina dello sport ferrara - visita agonistica ferrara - visita sportiva ferrara - poliambulatorio via bologna - centro medico ferrara - centro medico via bologna - visita calcio ferrara - certificato palestra ferrara

News e consigli sulla salute

Benvenuto autunno! Affrontiamo al meglio il cambio di stagione

Poliambulatorio Ferrara - Centro Medicina dello Sport
  • Home
  • Il Poliambulatorio
  • Prenotazione Visita
  • Il Team
  • Carta dei Servizi
    • Specialistiche A-L
      • Cardiologia
      • Dermatologia
      • Ecografia Diagnostica
      • Endocrinologia
      • Fisiatria
      • Fisioterapia
      • Ginecologia
    • Specialistiche M-Z
      • Medicina del Lavoro
      • Medicina dello Sport
      • Nefrologia
      • Nutrizionista
      • Oculistica
      • Ortopedia
      • Otorinolaringoiatria
      • Psicologia
  • MediBlog
  • Convenzioni
  • Contatti
    • Dove Siamo
Poliambulatorio Centro Medicina dello Sport Ferrara - Via Bologna 135 Ferrara CAP 44122 - Dir. Sanitario D.ssa Schiavi Patrizia - Aut. San. 64525/2003 - P. Asis 1623/98 - Tel. 0532/792024 - Mail. info@centromedicinadellosport.net
©2021 Centro Medicina dello Sport Ferrara - SO.GE.POL. SRL - P.IVA 01326730387 - privacy[at]centromedicinadellosport.net - sogepol.srl[at]legalmail.it (sostituire [at] con il simbolo @) ------ Il blog "MediBlog" non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

it Italian
af Afrikaanssq Albanianam Amharicar Arabichy Armenianaz Azerbaijanieu Basquebe Belarusianbn Bengalibs Bosnianbg Bulgarianca Catalanceb Cebuanony Chichewazh-CN Chinese (Simplified)zh-TW Chinese (Traditional)co Corsicanhr Croatiancs Czechda Danishnl Dutchen Englisheo Esperantoet Estoniantl Filipinofi Finnishfr Frenchfy Frisiangl Galicianka Georgiande Germanel Greekgu Gujaratiht Haitian Creoleha Hausahaw Hawaiianiw Hebrewhi Hindihmn Hmonghu Hungarianis Icelandicig Igboid Indonesianga Irishit Italianja Japanesejw Javanesekn Kannadakk Kazakhkm Khmerko Koreanku Kurdish (Kurmanji)ky Kyrgyzlo Laola Latinlv Latvianlt Lithuanianlb Luxembourgishmk Macedonianmg Malagasyms Malayml Malayalammt Maltesemi Maorimr Marathimn Mongolianmy Myanmar (Burmese)ne Nepalino Norwegianps Pashtofa Persianpl Polishpt Portuguesepa Punjabiro Romanianru Russiansm Samoangd Scottish Gaelicsr Serbianst Sesothosn Shonasd Sindhisi Sinhalask Slovaksl Slovenianso Somalies Spanishsu Sudanesesw Swahilisv Swedishtg Tajikta Tamilte Teluguth Thaitr Turkishuk Ukrainianur Urduuz Uzbekvi Vietnamesecy Welshxh Xhosayi Yiddishyo Yorubazu Zulu
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.