Poliambulatorio Ferrara - Centro Medicina dello Sport
Poliambulatorio Centro Medicina dello Sport - Via Bologna 135 Ferrara
  • Home
  • Il Poliambulatorio
  • Prenotazione Visita
  • Il Team
  • Carta dei Servizi
    • Specialistiche A-L
      • Cardiologia
      • Dermatologia
      • Ecografia Diagnostica
      • Endocrinologia
      • Fisiatria
      • Fisioterapia
      • Ginecologia
    • Specialistiche M-Z
      • Medicina del Lavoro
      • Medicina dello Sport
      • Nefrologia
      • Nutrizionista
      • Oculistica
      • Ortopedia
      • Otorinolaringoiatria
      • Psicologia
  • MediBlog
  • Convenzioni
  • Contatti
    • Dove Siamo
20 Settembre 2019

Benvenuto autunno! Affrontiamo al meglio il cambio di stagione

autunno - pioggia - autunno rimedi stagionali - autunno consigli - autunno 2017 - poliambulatorio ferrara -poliambulatorio-ferraramediblog - News - Poliambulatorio FERRARA - Centro Medicina dello Sport Ferrara - ferrara- Visita sportiva - visita specialistica - via bologna ferrara - centro medico ferrara - poliambulatorio ferrara - medicina dello sport ferrara - visita agonistica ferrara - visita sportiva ferrara - poliambulatorio via bologna - centro medico ferrara - centro medico via bologna - visita calcio ferrara - certificato palestra ferrara

Come ogni anno la ruota gira, e con l’autunno ed il fatidico cambio di stagione inizia un periodo di transizione che ci porta dalla ormai lontana estate al freddo inverno. Certamente dopo un’estate a combattere contro caldo e umidità, un po’ di aria frizzantina e finalmente un po’ di respiro faranno certamente piacere, ma non è tutto oro quel che luccica. Al di là della ripresa della solita routine che potrebbe far nascere una lieve depressione tra il lavoro e il sorgere delle giornate grigie ed uggiose , le giornate decisamente più fresche e gli sbalzi di temperatura tra giorno e notte potrebbero farvi sentire anche spossati e con le difese immunitarie pari a zero.

Un lento riprendersi insomma, con un risveglio più pesante ed assonnato che spesso ci sfasa e ci affatica nell’iniziare la giornata col giusto piede. Ma se vi sembra più complicato di quanto in realtà non lo sia, sappiate che è possibile combattere il malessere del cambio di stagione con alcune semplici congigli.

La prima regola è rallentare i ritmi. Proprio così: rimanete attivi, ma dovrete necessariamente rallentare il ritmo e non buttarvi a capofitto nelle cose nuove da fare.  La stagione che verrà è per antonomasia quella dell’interiorità e della riflessione, guai a perdere questa occasione: leggete un libro, fate un cruciverba, guardate un bel film o lavorate a maglia o dedicatevi al decupage.

Come sempre, in ogni stagione, un altro consiglio importante è una dieta sana ed equilibrata. Scegliete, come sempre, prodotti di stagione: frutta e verdura dai colori caldi che vi prepareranno all’inverno. Depurate il vostro organismo il vostro organismo, dimenticate le abbuffate e riprendete la sana abitudine della una prima colazione, con frutta fresca, cereali integrali, frutta secca o semi oleaginosi.

Può capitare che con il cambio di stagione si soffra anche di stitichezza e disidratazione a livello dell’intestino. Per questo motivo bisogna fare particlare attenzione a salvaguardare l’intestino e le difese immunitarie. Non vi basterà altro che bere qualche bicchiere d’acqua in più o recuperare regolarità intestinale con succo d’aloe, semi di lino o semi di chia.
Se avete invece il sentore che il vostro sistema immunitario sia preso di mira, condite le vostre ricette con zenzero e curcuma, consumate frutti di bosco freschi, assumete probiotici e cibi fermentati e bevete abitualmente qualche tisana all’echinacea.

Per tenersi in forma non bisogna mai trascurare l’attività fisica. Un’attività moderata senza esagerare è sufficiente dato il periodo. Anche delle passeggiate all’aria aperta potranno servire per dare al corpo la giusta carica e fare in modo che l’inverno non vi colga pigri e pericolosamente sedentari. Utili sono anche lo yoga, pilates o un corso di ginnastica dolce.

Ultimo ma non per importanza: se sono stress e stanchezza ad attanagliarvi, alcune tisane naturali facili da preparare e ottime da gustare possono essere di grande aiuto. Per godervi un momento di meritato relax, infatti, non c’è niente di meglio di una bella tisana rilassante, che favorisca il buon riposo e prepari l’organismo a un sonno ristoratore. Se spesso siete in ansia, dunque, e addirittura con battiti accelerati e i nervi a fior di pelle, potreste provare per un periodo la tisana al biancospino. Se vi sentite molto sotto pressione, potreste provare a rilassarvi, invece, con una tisana alla lavanda oppure, prima di coricarvi, alla melissa. Facilissimo da preparare, per esempio, è l’infuso di melissa, possibilmente realizzato con piante ottenute secondo metodi biologici. Dal gusto aromatico e intenso, l’infuso ha un benefico effetto rilassante ed è quindi indicato per chi soffre di insonnia. La melissa, inoltre, contribuisce alla digestione, ad abbassare la febbre e ad eliminare le tossine in eccesso.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • E-mail

Correlati

Un bambino su due soffre di mal di schiena: cause e rimedi Gastrite nervosa: cos’è, quali sono i sintomi ed i suoi rimedi

Related Posts

Poliambulatorio FERRARA - Centro Medicina dello Sport Ferrara - ferrara- Visita sportiva - visita specialistica - via bologna ferrara - centro medico ferrara - poliambulatorio ferrara - medicina dello sport ferrara - visita agonistica ferrara - visita sportiva ferrara - poliambulatorio via bologna - centro medico ferrara - centro medico via bologna - visita calcio ferrara - certificato palestra ferrara

News e consigli sulla salute

Ora solare: come non risentirne sincronizzando il nostro bioritmo

gastrite nervosa - poliambulatorio ferrara -poliambulatorio-ferraramediblog - News - Poliambulatorio FERRARA - Centro Medicina dello Sport Ferrara - ferrara- Visita sportiva - visita specialistica - via bologna ferrara - centro medico ferrara - poliambulatorio ferrara - medicina dello sport ferrara - visita agonistica ferrara - visita sportiva ferrara - poliambulatorio via bologna - centro medico ferrara - centro medico via bologna - visita calcio ferrara - certificato palestra ferrara

News e consigli sulla salute

Gastrite nervosa: cos’è, quali sono i sintomi ed i suoi rimedi

rientro scolastico - telefono bambini - mal di schiena bambini - lombalgia bambini - poliambulatorio ferrara -poliambulatorio-ferrara mediblog - News - Poliambulatorio FERRARA - Centro Medicina dello Sport Ferrara - ferrara- Visita sportiva - visita specialistica - via bologna ferrara - centro medico ferrara - poliambulatorio ferrara - medicina dello sport ferrara - visita agonistica ferrara - visita sportiva ferrara - poliambulatorio via bologna - centro medico ferrara - centro medico via bologna - visita calcio ferrara - certificato palestra ferrara

News e consigli sulla salute

Un bambino su due soffre di mal di schiena: cause e rimedi

Poliambulatorio Ferrara - Centro Medicina dello Sport
  • Home
  • Il Poliambulatorio
  • Prenotazione Visita
  • Il Team
  • Carta dei Servizi
    • Specialistiche A-L
      • Cardiologia
      • Dermatologia
      • Ecografia Diagnostica
      • Endocrinologia
      • Fisiatria
      • Fisioterapia
      • Ginecologia
    • Specialistiche M-Z
      • Medicina del Lavoro
      • Medicina dello Sport
      • Nefrologia
      • Nutrizionista
      • Oculistica
      • Ortopedia
      • Otorinolaringoiatria
      • Psicologia
  • MediBlog
  • Convenzioni
  • Contatti
    • Dove Siamo
Poliambulatorio Centro Medicina dello Sport Ferrara - Via Bologna 135 Ferrara CAP 44122 - Dir. Sanitario D.ssa Schiavi Patrizia - Aut. San. 64525/2003 - P. Asis 1623/98 - Tel. 0532/792024 - Mail. info@centromedicinadellosport.net
©2017-2018 Centro Medicina dello Sport Ferrara - SO.GE.POL. SRL - P.IVA 01326730387 - privacy[at]centromedicinadellosport.net - sogepol.srl[at]legalmail.it (sostituire [at] con il simbolo @) ------ Il blog "MediBlog" non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

it Italian
af Afrikaanssq Albanianam Amharicar Arabichy Armenianaz Azerbaijanieu Basquebe Belarusianbn Bengalibs Bosnianbg Bulgarianca Catalanceb Cebuanony Chichewazh-CN Chinese (Simplified)zh-TW Chinese (Traditional)co Corsicanhr Croatiancs Czechda Danishnl Dutchen Englisheo Esperantoet Estoniantl Filipinofi Finnishfr Frenchfy Frisiangl Galicianka Georgiande Germanel Greekgu Gujaratiht Haitian Creoleha Hausahaw Hawaiianiw Hebrewhi Hindihmn Hmonghu Hungarianis Icelandicig Igboid Indonesianga Irishit Italianja Japanesejw Javanesekn Kannadakk Kazakhkm Khmerko Koreanku Kurdish (Kurmanji)ky Kyrgyzlo Laola Latinlv Latvianlt Lithuanianlb Luxembourgishmk Macedonianmg Malagasyms Malayml Malayalammt Maltesemi Maorimr Marathimn Mongolianmy Myanmar (Burmese)ne Nepalino Norwegianps Pashtofa Persianpl Polishpt Portuguesepa Punjabiro Romanianru Russiansm Samoangd Scottish Gaelicsr Serbianst Sesothosn Shonasd Sindhisi Sinhalask Slovaksl Slovenianso Somalies Spanishsu Sudanesesw Swahilisv Swedishtg Tajikta Tamilte Teluguth Thaitr Turkishuk Ukrainianur Urduuz Uzbekvi Vietnamesecy Welshxh Xhosayi Yiddishyo Yorubazu Zulu
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.