Poliambulatorio Ferrara - Centro Medicina dello Sport
Poliambulatorio Centro Medicina dello Sport - Via Bologna 135 Ferrara
  • Home
  • Il Poliambulatorio
  • Prenotazione Visita
  • Il Team
  • Carta dei Servizi
    • Specialistiche A-L
      • Cardiologia
      • Dermatologia
      • Ecografia Diagnostica
      • Endocrinologia
      • Fisiatria
      • Fisioterapia
      • Ginecologia
    • Specialistiche M-Z
      • Medicina del Lavoro
      • Medicina dello Sport
      • Nefrologia
      • Nutrizionista
      • Oculistica
      • Ortopedia
      • Otorinolaringoiatria
      • Psicologia
  • MediBlog
  • Convenzioni
  • Contatti
    • Dove Siamo
21 Agosto 2019

Sole e Mare – Miti da sfatare

estate - estate curiosità - estate miti da sfatare - estate curiosità sotto l'ombrellone -Poliambulatorio FERRARA - Centro Medicina dello Sport Ferrara - ferrara- Visita sportiva - visita specialistica - via bologna ferrara - centro medico ferrara - poliambulatorio ferrara - medicina dello sport ferrara - visita agonistica ferrara - visita sportiva ferrara - poliambulatorio via bologna - centro medico ferrara - centro medico via bologna - visita calcio ferrara - certificato palestra ferrara

SPORT DRINK AL POSTO DELL’ACQUA
SBAGLIATO.  Chi sostituisce l’acqua con le bevande saline pensate per lo sport non fa un favore al suo organismo: invece di integrare le sostanze perse con il sudore, farà il pieno solo di alcuni minerali come il potassio, calcio e il magnesio, mentre rimarrà in carenza di sodio. Meglio dissetarsi con l’acqua e reintegrare i sali con frutta e verdura.

FARE PIPÌ SULLE PUNTURE DI MEDUSA
MA ANCHE NO!  Una convinzione da sfatare: l’urina non ha alcun effetto sul veleno urticante delle meduse. Il suo PH non è infatti sufficientemente acido da neutralizzare l’alcalinità della sostanza urticante prodotta dai tentacoli e potrebbe al contrario aumentare l’irritazione della pelle.
Meglio effettuare impacchi con ghiaccio o utilizzare uno stick apposito acquistabile in farmacia, utile anche in caso di morsicatura di zanzara. Se abbiamo la disavventura di un incontro ravvicinato con uno di questi sgradevoli molluschi occorre ripulire cura la parte colpita, rimuovendo con delicatezza gli eventuali frammenti di tentacolo, e sciacquare con acqua di mare o con del bicarbonato. Se l’area colpita è estesa o se il fastidio è molto intenso, può essere opportuno consultare il medico.

DOPO AVER MANGIATO NON SI PUÒ FARE IL BAGNO
PARLIAMONE.  È un tormentone che ci ha ossessiona da sempre, quell’attesa prima di entrare in acqua per almeno due-tre ore dopo ogni pasto. Prevalentemente per i bambini, è quel rischio di andare incontro a una pericolosa congestione, che poteva anche metterci in pericolo di vita.
In effetti, tuffarsi dopo un pasto molto abbondante e mentre ci si trova in piena digestione, specie se l’acqua è molto fredda, può provocare uno shock termico e quindi la congestione. Il malessere può causare uno svenimento e quindi si può rischiare di affogare.
Non si corre alcun rischio invece se abbiamo consumato un pasto più leggero, ad esempio un panino, o un pezzetto di pizza, o un’insalata di riso e frutta. In questo caso si può fare il bagno tranquillamente, magari usando l’accortezza di immergersi gradualmente in modo da abituarsi alla temperatura dell’acqua.

SE IL CIELO È NUVOLO NON CI SI SCOTTA
NON È COSÌ.  I raggi UV passano anche attraverso la copertura nuvolosa del cielo, anche se, ovviamente, in misura minore rispetto alle giornate soleggiate. La crema solare va utilizzata sempre, anche se si sta sotto l’ombrellone: in questo caso i raggi vengono riflessi dalla sabbia e ci scottano comunque. Per ripararsi con sicurezza meglio indossare una maglietta.

MAI STARE AL SOLE SE SI ASSUMONO FARMACI
VERO (ma dipende dai farmaci).  Gli antibiotici, ad esempio, non vanno d’accordo con i raggi solari e possono causare macchie sulla pelle e altri inconvenienti. La pillola anticoncezionale non sembra causare problemi, anche se esiste ancora un certo dibattito in proposito. Nessun problema invece con vitamine e integratori. Cautela anche con i farmaci per regolarizzare la pressione: il caldo può favorire l’ipotensione, per cui i due effetti potrebbero sommarsi. Nel dubbio, consultare il medico o leggere attentamente i foglietti illustrativi.

LA CREMA SOLARE CI PROTEGGE TUTTO IL GIORNO
PURTROPPO NO.  Per avere tutta la protezione che ci serve, occorre applicare la crema almeno mezz’ora prima di esporsi al sole e ripetere l’operazione più volte al giorno, specie se si suda molto e si fa spesso il bagno.

SE NON MI SCOTTO NON MI ABBRONZO
FALSO (E PERICOLOSO).  La scottatura solare, oltre ad essere dolorosa e pericolosa per la salute, porta la pelle a desquamarsi rapidamente e quindi è quanto di peggio si possa immaginare per ottenere una bella abbronzatura uniforme. Un buon solare è indispensabile, abbassando gradualmente il fattore di protezione man mano che la pelle produce melanina.

UN GELATO COME PRANZO
SBAGLIATO.  Sostituire il pasto con un gelato è uno sfizio che ci si può concedere solo occasionalmente. Un bel cono è infatti molto ricco di grassi e zuccheri, quindi molto calorico, ma privo dei nutrienti che ci trasmettono senso di sazietà. Quindi, oltre ad aver ingurgitato l’equivalente energetico di un pasto, ci troveremo ad avere fame di nuovo nel giro di poco tempo e saremo portati a mangiucchiare in continuazione. Un vero autogol per la linea.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • E-mail

Correlati

I disturbi del linguaggio nel bambino [seconda parte ] Malessere da rientro dalle ferie: 8 consigli per contrastarlo con positività

Related Posts

Poliambulatorio FERRARA - Centro Medicina dello Sport Ferrara - ferrara- Visita sportiva - visita specialistica - via bologna ferrara - centro medico ferrara - poliambulatorio ferrara - medicina dello sport ferrara - visita agonistica ferrara - visita sportiva ferrara - poliambulatorio via bologna - centro medico ferrara - centro medico via bologna - visita calcio ferrara - certificato palestra ferrara

News e consigli sulla salute

Ora solare: come non risentirne sincronizzando il nostro bioritmo

gastrite nervosa - poliambulatorio ferrara -poliambulatorio-ferraramediblog - News - Poliambulatorio FERRARA - Centro Medicina dello Sport Ferrara - ferrara- Visita sportiva - visita specialistica - via bologna ferrara - centro medico ferrara - poliambulatorio ferrara - medicina dello sport ferrara - visita agonistica ferrara - visita sportiva ferrara - poliambulatorio via bologna - centro medico ferrara - centro medico via bologna - visita calcio ferrara - certificato palestra ferrara

News e consigli sulla salute

Gastrite nervosa: cos’è, quali sono i sintomi ed i suoi rimedi

autunno - pioggia - autunno rimedi stagionali - autunno consigli - autunno 2017 - poliambulatorio ferrara -poliambulatorio-ferraramediblog - News - Poliambulatorio FERRARA - Centro Medicina dello Sport Ferrara - ferrara- Visita sportiva - visita specialistica - via bologna ferrara - centro medico ferrara - poliambulatorio ferrara - medicina dello sport ferrara - visita agonistica ferrara - visita sportiva ferrara - poliambulatorio via bologna - centro medico ferrara - centro medico via bologna - visita calcio ferrara - certificato palestra ferrara

News e consigli sulla salute

Benvenuto autunno! Affrontiamo al meglio il cambio di stagione

Poliambulatorio Ferrara - Centro Medicina dello Sport
  • Home
  • Il Poliambulatorio
  • Prenotazione Visita
  • Il Team
  • Carta dei Servizi
    • Specialistiche A-L
      • Cardiologia
      • Dermatologia
      • Ecografia Diagnostica
      • Endocrinologia
      • Fisiatria
      • Fisioterapia
      • Ginecologia
    • Specialistiche M-Z
      • Medicina del Lavoro
      • Medicina dello Sport
      • Nefrologia
      • Nutrizionista
      • Oculistica
      • Ortopedia
      • Otorinolaringoiatria
      • Psicologia
  • MediBlog
  • Convenzioni
  • Contatti
    • Dove Siamo
Poliambulatorio Centro Medicina dello Sport Ferrara - Via Bologna 135 Ferrara CAP 44122 - Dir. Sanitario D.ssa Schiavi Patrizia - Aut. San. 64525/2003 - P. Asis 1623/98 - Tel. 0532/792024 - Mail. info@centromedicinadellosport.net
©2017-2018 Centro Medicina dello Sport Ferrara - SO.GE.POL. SRL - P.IVA 01326730387 - privacy[at]centromedicinadellosport.net - sogepol.srl[at]legalmail.it (sostituire [at] con il simbolo @) ------ Il blog "MediBlog" non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

it Italian
af Afrikaanssq Albanianam Amharicar Arabichy Armenianaz Azerbaijanieu Basquebe Belarusianbn Bengalibs Bosnianbg Bulgarianca Catalanceb Cebuanony Chichewazh-CN Chinese (Simplified)zh-TW Chinese (Traditional)co Corsicanhr Croatiancs Czechda Danishnl Dutchen Englisheo Esperantoet Estoniantl Filipinofi Finnishfr Frenchfy Frisiangl Galicianka Georgiande Germanel Greekgu Gujaratiht Haitian Creoleha Hausahaw Hawaiianiw Hebrewhi Hindihmn Hmonghu Hungarianis Icelandicig Igboid Indonesianga Irishit Italianja Japanesejw Javanesekn Kannadakk Kazakhkm Khmerko Koreanku Kurdish (Kurmanji)ky Kyrgyzlo Laola Latinlv Latvianlt Lithuanianlb Luxembourgishmk Macedonianmg Malagasyms Malayml Malayalammt Maltesemi Maorimr Marathimn Mongolianmy Myanmar (Burmese)ne Nepalino Norwegianps Pashtofa Persianpl Polishpt Portuguesepa Punjabiro Romanianru Russiansm Samoangd Scottish Gaelicsr Serbianst Sesothosn Shonasd Sindhisi Sinhalask Slovaksl Slovenianso Somalies Spanishsu Sudanesesw Swahilisv Swedishtg Tajikta Tamilte Teluguth Thaitr Turkishuk Ukrainianur Urduuz Uzbekvi Vietnamesecy Welshxh Xhosayi Yiddishyo Yorubazu Zulu
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.