Poliambulatorio Ferrara - Centro Medicina dello Sport
Poliambulatorio Centro Medicina dello Sport - Via Bologna 135 Ferrara
  • Home
  • Il Poliambulatorio
  • Prenotazione Visita
  • Il Team
  • Carta dei Servizi
    • Specialistiche A-L
      • Cardiologia
      • Dermatologia
      • Ecografia Diagnostica
      • Endocrinologia
      • Fisiatria
      • Fisioterapia
      • Ginecologia
    • Specialistiche M-Z
      • Medicina del Lavoro
      • Medicina dello Sport
      • Nefrologia
      • Nutrizionista
      • Oculistica
      • Ortopedia
      • Otorinolaringoiatria
      • Psicologia
  • MediBlog
  • Convenzioni
  • Contatti
    • Dove Siamo
10 Maggio 2019

Amore o attrazione? La reazione del nostro corpo ai sentimenti

amore - attrazione - marica malagutti - d.ssa marica malagutti - marica malagutti ferrara - psicologo ferrara - psicologia e sport - dottoressa marica malagutti - psicoterapeuta ferrara - psicologa ferrara marica malagutti - poliambulatorio ferrara -poliambulatorio-ferrara mediblog - News - Poliambulatorio FERRARA - Centro Medicina dello Sport Ferrara - ferrara- Visita sportiva - visita specialistica - via bologna ferrara - centro medico ferrara - poliambulatorio ferrara - medicina dello sport ferrara - visita agonistica ferrara - visita sportiva ferrara - poliambulatorio via bologna - centro medico ferrara - centro medico via bologna - visita calcio ferrara - certificato palestra ferrara

Tutto nasce da un incontro. Nessuno se lo immaginava prima, occupato nel corso degli eventi della propria vita, poi ad un tratto ecco che tutto cambia: incroci gli occhi di lei o senti la voce di lui ed ecco niente è più come prima. Senti un bisogno di avvicinarti di parlare o di stare vicino a quella persona che hai incontrato per la prima volta o magari conosci già da tempo, ma è come se vedessi proprio per la prima volta. Forse è quello che ha detto o come si è mossa o il tono della sua voce. Qualcosa ti colpisce  e tutto dentro di te cambia e a volte cambia per sempre.

Ma cosa succede nel nostro corpo quando veniamo attratti da qualcuno?

Forse sentiamo il cuore che batte forte, le farfalle nello stomaco….Sono gli ormoni che entrano in gioco e come dice la Dottoressa Helen Fisher della Rutgers University: mentre gli estrogeni e il testosterone stimolano i centri cerebrali che sono in grado di tradurre una fantasia o un desiderio erotico in una risposta anche fisica, l’adrenalina provoca sudorazione, aumento del battito cardiaco e scarsa salivazione. La dopamina invece, che dona maggiore energia diminuendo il bisogno di dormire o di mangiare, è stimolata dalla feniletilamina che provoca battiti cardiaci accelerati, stato di eccitazione, leggera vertigine e sudorazione delle mani. Ma nella fase di attrazione tra due persone non è sempre rose e viole, vi è anche una certa dose di patos che provoca ancora più desiderio, infatti altro ormone coinvolto in questi fantastici momenti è proprio il cortisolo, prodotto dal corpo proprio in situazioni stressanti. Infine, è grazie alla produzione di serotonina, il famoso ormone del buonumore, che gli innamorati tendono a essere più allegri, svegliarsi di buon umore e avere la testa tra le nuvole.

 

Quindi sono solo gli ormoni che ci governano quando siamo attratti o crediamo di amare qualcuno? L’amore è solo una secrezione ormonale?

L’amore è un miracolo, è una ricerca dell’altro per completarsi, è, non solo, vedere in noi stessi un proprio limite e riconoscere nell’altro quello che ci manca, ma anche percepire in chi si desidera un po’ di noi, permettendoci il reciproco riconoscimento. L’amore è anche desiderare di essere desiderati dall’altro.

Nelle prime fasi dell’innamoramento, amiamo tutto della persona amata: i pregi, ma anche i difetti, le imperfezioni fisiche  e quelle caratteristiche del carattere che in altre persone condanneremmo e invece giustifichiamo e pensiamo che con il nostro amore potranno un giorno cambiare.

Come dice Massimo Recalcati chi ama s’impoverisce di fronte ad un oggetto che si arricchisce di perfezione. Ecco che nasce l’idealizzazione dell’altro che, se si perpetua nel tempo, offusca la conoscenza profonda e  porterà inevitabilmente alla fine non solo della fase attrattiva e dell’innamoramento, ma anche al rapporto d’Amore.

 

Ma con tante parole sull’amore, tra studiosi, poeti, filosofi e psicologi, ancora non c’è un’unica risposta di cosa sia questo sentimento così potente, forse perché ognuno di noi desidera cose e persone diverse e ama in modo unico e magari differente a seconda delle fasi della propria vita vita. Ma cosa più importante è non rinunciare mai all’amore anche se dopo una delusione o una dolorosa perdita ci si chiude per non soffrire per la paura di cadere in un’ennesima illusione che poi inevitabilmente diventerà delusione.

L’amore non è solo fantasia o un’idea, non è solo attrazione, è la forza che ci permette di sentire, di provare emozioni, di vivere in modo più intenso di espanderci oltre noi stessi.

A questo punto non si possono non citare le parole forse più intense recitate in modo magistrale da Anthony Hopkins nel film “Vi presento Joe Black”. Queste parole sono un vero e potente Inno all’Amore che non bisognerebbe mai dimenticare:

“Lo so che ti sembra smielato ma l’amore è passione, ossessione, qualcuno senza cui non vivi. Io ti dico: Buttati a capofitto! Trovati qualcuno che ami alla follia e che ti ami alla stessa maniera! Come trovarlo? Bè, dimentica il cervello e ascolta il cuore. Io non sento il tuo cuore perché la verità, tesoro, è che non ha senso vivere se manca questo. Fare il viaggio e non innamorarsi profondamente, beh, equivale a non vivere. Ma devi tentare perché se non hai tentato non hai mai vissuto. ”

 

Articolo a cura della D.ssa Marica Malagutti

Psicologa specializzata in Psicodramma analitico, Psicologia forense ed in Diritti Umani e Cooperazione dello Sviluppo

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • E-mail

Correlati

Dolore al piede: sintomi, cause e rimedi Vertigini: sintomi, cause e rimedi

Related Posts

Poliambulatorio FERRARA - Centro Medicina dello Sport Ferrara - ferrara- Visita sportiva - visita specialistica - via bologna ferrara - centro medico ferrara - poliambulatorio ferrara - medicina dello sport ferrara - visita agonistica ferrara - visita sportiva ferrara - poliambulatorio via bologna - centro medico ferrara - centro medico via bologna - visita calcio ferrara - certificato palestra ferrara

News e consigli sulla salute

Ora solare: come non risentirne sincronizzando il nostro bioritmo

gastrite nervosa - poliambulatorio ferrara -poliambulatorio-ferraramediblog - News - Poliambulatorio FERRARA - Centro Medicina dello Sport Ferrara - ferrara- Visita sportiva - visita specialistica - via bologna ferrara - centro medico ferrara - poliambulatorio ferrara - medicina dello sport ferrara - visita agonistica ferrara - visita sportiva ferrara - poliambulatorio via bologna - centro medico ferrara - centro medico via bologna - visita calcio ferrara - certificato palestra ferrara

News e consigli sulla salute

Gastrite nervosa: cos’è, quali sono i sintomi ed i suoi rimedi

autunno - pioggia - autunno rimedi stagionali - autunno consigli - autunno 2017 - poliambulatorio ferrara -poliambulatorio-ferraramediblog - News - Poliambulatorio FERRARA - Centro Medicina dello Sport Ferrara - ferrara- Visita sportiva - visita specialistica - via bologna ferrara - centro medico ferrara - poliambulatorio ferrara - medicina dello sport ferrara - visita agonistica ferrara - visita sportiva ferrara - poliambulatorio via bologna - centro medico ferrara - centro medico via bologna - visita calcio ferrara - certificato palestra ferrara

News e consigli sulla salute

Benvenuto autunno! Affrontiamo al meglio il cambio di stagione

Poliambulatorio Ferrara - Centro Medicina dello Sport
  • Home
  • Il Poliambulatorio
  • Prenotazione Visita
  • Il Team
  • Carta dei Servizi
    • Specialistiche A-L
      • Cardiologia
      • Dermatologia
      • Ecografia Diagnostica
      • Endocrinologia
      • Fisiatria
      • Fisioterapia
      • Ginecologia
    • Specialistiche M-Z
      • Medicina del Lavoro
      • Medicina dello Sport
      • Nefrologia
      • Nutrizionista
      • Oculistica
      • Ortopedia
      • Otorinolaringoiatria
      • Psicologia
  • MediBlog
  • Convenzioni
  • Contatti
    • Dove Siamo
Poliambulatorio Centro Medicina dello Sport Ferrara - Via Bologna 135 Ferrara CAP 44122 - Dir. Sanitario D.ssa Schiavi Patrizia - Aut. San. 64525/2003 - P. Asis 1623/98 - Tel. 0532/792024 - Mail. info@centromedicinadellosport.net
©2017-2018 Centro Medicina dello Sport Ferrara - SO.GE.POL. SRL - P.IVA 01326730387 - privacy[at]centromedicinadellosport.net - sogepol.srl[at]legalmail.it (sostituire [at] con il simbolo @) ------ Il blog "MediBlog" non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

it Italian
af Afrikaanssq Albanianam Amharicar Arabichy Armenianaz Azerbaijanieu Basquebe Belarusianbn Bengalibs Bosnianbg Bulgarianca Catalanceb Cebuanony Chichewazh-CN Chinese (Simplified)zh-TW Chinese (Traditional)co Corsicanhr Croatiancs Czechda Danishnl Dutchen Englisheo Esperantoet Estoniantl Filipinofi Finnishfr Frenchfy Frisiangl Galicianka Georgiande Germanel Greekgu Gujaratiht Haitian Creoleha Hausahaw Hawaiianiw Hebrewhi Hindihmn Hmonghu Hungarianis Icelandicig Igboid Indonesianga Irishit Italianja Japanesejw Javanesekn Kannadakk Kazakhkm Khmerko Koreanku Kurdish (Kurmanji)ky Kyrgyzlo Laola Latinlv Latvianlt Lithuanianlb Luxembourgishmk Macedonianmg Malagasyms Malayml Malayalammt Maltesemi Maorimr Marathimn Mongolianmy Myanmar (Burmese)ne Nepalino Norwegianps Pashtofa Persianpl Polishpt Portuguesepa Punjabiro Romanianru Russiansm Samoangd Scottish Gaelicsr Serbianst Sesothosn Shonasd Sindhisi Sinhalask Slovaksl Slovenianso Somalies Spanishsu Sudanesesw Swahilisv Swedishtg Tajikta Tamilte Teluguth Thaitr Turkishuk Ukrainianur Urduuz Uzbekvi Vietnamesecy Welshxh Xhosayi Yiddishyo Yorubazu Zulu
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.