Poliambulatorio Ferrara - Centro Medicina dello Sport
Poliambulatorio Centro Medicina dello Sport - Via Bologna 135 Ferrara
  • Home
  • Il Poliambulatorio
  • Prenotazione Visita
  • Il Team
  • Carta dei Servizi
    • Specialistiche A-L
      • Cardiologia
      • Dermatologia
      • Ecografia Diagnostica
      • Endocrinologia
      • Fisiatria
      • Fisioterapia
      • Ginecologia
    • Specialistiche M-Z
      • Medicina del Lavoro
      • Medicina dello Sport
      • Nefrologia
      • Nutrizionista
      • Oculistica
      • Ortopedia
      • Otorinolaringoiatria
      • Psicologia
  • MediBlog
  • Convenzioni
  • Contatti
    • Dove Siamo
11 Ottobre 2018

5 cibi sfiziosi che ci danno piacere senza ingrassare

cibi sfizioni - spuntino - cibi spuntino - cibi snack spuntino - poliambulatorio ferrara -poliambulatorio-ferraramediblog - News - Poliambulatorio FERRARA - Centro Medicina dello Sport Ferrara - ferrara- Visita sportiva - visita specialistica - via bologna ferrara - centro medico ferrara - poliambulatorio ferrara - medicina dello sport ferrara - visita agonistica ferrara - visita sportiva ferrara - poliambulatorio via bologna - centro medico ferrara - centro medico via bologna - visita calcio ferrara - certificato palestra ferrara

Succede sempre così. Magari a lavoro tra una mansione e l’altra, in una giornata stressante, o nel tragitto dal divano al letto sentiamo ancora quel leggero senso di fame. Però non è quella necessità di un pasto completo, bensì del fantomatico “spuntino”.
Questi pasti intermedi rispetto a quelli principali sono spesso la causa di assunzione dei cibi più ipercalorici, ma che al nostro palato creano un immediato senso di piacere.

Queste situazioni infatti sono le più “incriminate” in una situazione di aumento del peso corporeo, poichè il nostro metabolismo è abituato biologicamente ad assimilare e smaltire nel miglior modo i pasti principali, ovvero quelli che vengono assunti pressappoco alla stessa ora quali colazione, pranzo e cena.
In queste situazioni la discriminante è la forza di volontà in noi stessi nel resistere alle tentazioni ed eventualmente compensare questa necessità con un cibo sano, esempio un frutto.
Ma non è sempre così, perchè il senso di piacere nell’assimilare una pietanza piuttosto che un’altra cambia radicalmente.

Ma come fare quindi per poter trovare un compromesso che ci soddisfi il palato senza gravare sulla nostra linea?

Ebbene esistono cibi che conosciamo tutti, che sono gustosi ma allo stesso tempo salutarti, e che riescono a darci soddisfazione senza però mettere a rischio la nostra silhouette(se assunti in quantità limitate, ovviamente). Inoltre agiscono come degli “antistress” naturali in quanto ricchi di vitamine, antiossidanti, minerali ed altre proprietà utili a darci carica e favorire il nostro buonumore.

Ma andiamo a vedere insieme quali sono queste pietanze che possono aiutarci a soddisfare le nostre richieste più esigenti.

Il primo di tutti è quello che non ci si aspetterebbe mai, ovvero il cioccolato fondente. Ebbene si, perchè il cioccolato fondente(quello vero, almeno al 90%) contiene buoni livelli di magnesio, un minerale dall’azione calmante utile per il benessere psicofisico. Inoltre è ricco di triptofano, un amminoacido alleato del buonumore. Ed infine, ma non per importanza, apporta teobromina e teofillina, sostanze che ci danno eurofia.

Un altro cibo che ci da piacere senza incidere sulle calorie è l’avocado. Contiene tirosina, un aminoacido utile al benessere emotivo che favorisce la produzione di dopamina, un ormone rilasciato dal cervello che aiuta a sentirsi più positivi. Apporta grassi essenziali Omega 3, che favoriscono la produzione di serotonina, il neurotrasmettitore del piacere.

Anche il pistacchio è una pietanza piacevole al palato, ed anche comoda come snack veloce in ufficio. Mangiare i pistacchi è utile per il loro elevato contenuto di rame, indispensabile per il buon funzionamento del sistema nervoso. Sono anche un’ottima fonte di vitamina B1 e B6, utili per la produzione di energia.

Oltre a ciò vediamo anche i semi di zucca, che però per essere consumati come da programma devono essere al naturale(spesso infatti vengono venduti salati). Questi contengono un alto quantitativo di acidi grassi essenziali, inoltre sono ricchi di triptofano, un amminoacido che favorisce il rilascio di serotonina, l’ormone della felicità e del piacere.

Per finire troviamo il salmone, che certo è più visto come un alimento da portata principale piuttosto che ad uno snack, ma nell’eventualità può essere anche sfruttato come spuntino. Oltre ad avere un’altra appetibilità per via del suo gusto, contiene acido glutammico che stimola la produzione del gaba, neurotrasmettitore che ha un effetto rilassante. In più è una buona fonte di vitamina D e acidi grassi essenziali Omega 3, che aiutano a contrastare gli sbalzi d’umore.

Concludendo, assumere cibo fuori dai pasti principali non fa mai male, ma bisogna osservare con cura tutto il processo di assunzione giornaliera per trovare il giusto equilibrio e poter determinare l’eventuale causa di squilibrio al nostro metabolismo.
La cadenza, la quantità e la qualità dei pasti, in particolar modo quelli principali, determinano l’andamento del nostro metabolismo; quindi occhio alle quantità e qualità dei prodotti, precisando che anche cibi meno calorici come quelli sopra citati possono essere la causa principale se assunti in quantità non corrette.

Per questo motivo il nostro consiglio è di affidarsi sempre ad uno specialista nel momento del bisogno.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • E-mail

Correlati

Ecco l’interstizio, il nuovo organo del corpo umano Disturbo bipolare: sintomi, comportamenti e cura

Related Posts

Poliambulatorio FERRARA - Centro Medicina dello Sport Ferrara - ferrara- Visita sportiva - visita specialistica - via bologna ferrara - centro medico ferrara - poliambulatorio ferrara - medicina dello sport ferrara - visita agonistica ferrara - visita sportiva ferrara - poliambulatorio via bologna - centro medico ferrara - centro medico via bologna - visita calcio ferrara - certificato palestra ferrara

News e consigli sulla salute

Ora solare: come non risentirne sincronizzando il nostro bioritmo

gastrite nervosa - poliambulatorio ferrara -poliambulatorio-ferraramediblog - News - Poliambulatorio FERRARA - Centro Medicina dello Sport Ferrara - ferrara- Visita sportiva - visita specialistica - via bologna ferrara - centro medico ferrara - poliambulatorio ferrara - medicina dello sport ferrara - visita agonistica ferrara - visita sportiva ferrara - poliambulatorio via bologna - centro medico ferrara - centro medico via bologna - visita calcio ferrara - certificato palestra ferrara

News e consigli sulla salute

Gastrite nervosa: cos’è, quali sono i sintomi ed i suoi rimedi

autunno - pioggia - autunno rimedi stagionali - autunno consigli - autunno 2017 - poliambulatorio ferrara -poliambulatorio-ferraramediblog - News - Poliambulatorio FERRARA - Centro Medicina dello Sport Ferrara - ferrara- Visita sportiva - visita specialistica - via bologna ferrara - centro medico ferrara - poliambulatorio ferrara - medicina dello sport ferrara - visita agonistica ferrara - visita sportiva ferrara - poliambulatorio via bologna - centro medico ferrara - centro medico via bologna - visita calcio ferrara - certificato palestra ferrara

News e consigli sulla salute

Benvenuto autunno! Affrontiamo al meglio il cambio di stagione

Poliambulatorio Ferrara - Centro Medicina dello Sport
  • Home
  • Il Poliambulatorio
  • Prenotazione Visita
  • Il Team
  • Carta dei Servizi
    • Specialistiche A-L
      • Cardiologia
      • Dermatologia
      • Ecografia Diagnostica
      • Endocrinologia
      • Fisiatria
      • Fisioterapia
      • Ginecologia
    • Specialistiche M-Z
      • Medicina del Lavoro
      • Medicina dello Sport
      • Nefrologia
      • Nutrizionista
      • Oculistica
      • Ortopedia
      • Otorinolaringoiatria
      • Psicologia
  • MediBlog
  • Convenzioni
  • Contatti
    • Dove Siamo
Poliambulatorio Centro Medicina dello Sport Ferrara - Via Bologna 135 Ferrara CAP 44122 - Dir. Sanitario D.ssa Schiavi Patrizia - Aut. San. 64525/2003 - P. Asis 1623/98 - Tel. 0532/792024 - Mail. info@centromedicinadellosport.net
©2017-2018 Centro Medicina dello Sport Ferrara - SO.GE.POL. SRL - P.IVA 01326730387 - privacy[at]centromedicinadellosport.net - sogepol.srl[at]legalmail.it (sostituire [at] con il simbolo @) ------ Il blog "MediBlog" non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

it Italian
af Afrikaanssq Albanianam Amharicar Arabichy Armenianaz Azerbaijanieu Basquebe Belarusianbn Bengalibs Bosnianbg Bulgarianca Catalanceb Cebuanony Chichewazh-CN Chinese (Simplified)zh-TW Chinese (Traditional)co Corsicanhr Croatiancs Czechda Danishnl Dutchen Englisheo Esperantoet Estoniantl Filipinofi Finnishfr Frenchfy Frisiangl Galicianka Georgiande Germanel Greekgu Gujaratiht Haitian Creoleha Hausahaw Hawaiianiw Hebrewhi Hindihmn Hmonghu Hungarianis Icelandicig Igboid Indonesianga Irishit Italianja Japanesejw Javanesekn Kannadakk Kazakhkm Khmerko Koreanku Kurdish (Kurmanji)ky Kyrgyzlo Laola Latinlv Latvianlt Lithuanianlb Luxembourgishmk Macedonianmg Malagasyms Malayml Malayalammt Maltesemi Maorimr Marathimn Mongolianmy Myanmar (Burmese)ne Nepalino Norwegianps Pashtofa Persianpl Polishpt Portuguesepa Punjabiro Romanianru Russiansm Samoangd Scottish Gaelicsr Serbianst Sesothosn Shonasd Sindhisi Sinhalask Slovaksl Slovenianso Somalies Spanishsu Sudanesesw Swahilisv Swedishtg Tajikta Tamilte Teluguth Thaitr Turkishuk Ukrainianur Urduuz Uzbekvi Vietnamesecy Welshxh Xhosayi Yiddishyo Yorubazu Zulu
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.