Poliambulatorio Ferrara - Centro Medicina dello Sport
Poliambulatorio Centro Medicina dello Sport - Via Bologna 135 Ferrara
  • Home
  • Il Poliambulatorio
  • Prenotazione Visita
  • Il Team
  • Carta dei Servizi
    • Specialistiche A-L
      • Cardiologia
      • Dermatologia
      • Ecografia Diagnostica
      • Endocrinologia
      • Fisiatria
      • Fisioterapia
      • Ginecologia
    • Specialistiche M-Z
      • Medicina del Lavoro
      • Medicina dello Sport
      • Nefrologia
      • Nutrizionista
      • Oculistica
      • Ortopedia
      • Otorinolaringoiatria
      • Psicologia
  • MediBlog
  • Convenzioni
  • Contatti
    • Dove Siamo
28 Settembre 2017

Torcicollo? Colpa della tecnologia! Cause e rimedi

torcicollo - male al collo rimedi - postura scorretta - torcicollo computer - male al collo - - poliambulatorio ferrara -poliambulatorio-ferraramediblog - News - Poliambulatorio FERRARA - Centro Medicina dello Sport Ferrara - ferrara- Visita sportiva - visita specialistica - via bologna ferrara - centro medico ferrara - poliambulatorio ferrara - medicina dello sport ferrara - visita agonistica ferrara - visita sportiva ferrara - poliambulatorio via bologna - centro medico ferrara - centro medico via bologna - visita calcio ferrara - certificato palestra ferrara

Il torcicollo è un disturbo molto fastidioso, che tende a diffondersi sempre più. Il segnale d’allarme più preoccupante è legato alla diffusione di questa patologia per via delle posture scorrette davanti ai dispositivi tecnologici. Tra le cause più comuni troviamo inoltre la tensione muscolare (talvolta di origine emotiva), il classico “colpo d’aria” oppure per via del tasso d’umidità. Non è da escludere che possa essere la conseguenza di un trauma, tra cui in cima alla lista il tanto detestato “colpo di frusta”.

In ogni caso, è sempre necessario chiedere consiglio al proprio medico o ad uno specialista, soprattutto se si vogliono assumere farmaci (di solito, per il torcicollo,  sono gli antinfiammatori, gli analgesici ed i miorilassanti), evitando quindi assolutamente una auto-diagnosi. Ma vediamo insieme alcuni rimedi in grado di alleviare il fastidio del torcicollo e di restituire una certa mobilità alla parte interessata, ed anche come prevenirlo.

Innanzitutto è giusto sottolineare che ad oggi buona parte dei casi riguardano soggetti che lavorano seduti davanti ad un PC, con il grosso errore di non mantenere il corpo in posizione corretta. Ecco alcuni consigli:

  • schiena ben dritta ed appoggiata allo schienale(anche la seduta è importante, deve essere ergonomica);
  • spalle dritte e gomiti vicini al corpo(evitare di far scivolare le braccia verso l’esterno o ancor peggio verso la tastiera, in quest’ultimo caso rischiando che la schiena si ingobbi);
  • posizionare la seduta(se possibile) in modo che le braccia con i gomiti appoggiati sul bordo del tavolo formino un angolo di 80°;
  • mantenere la testa in linea con la schiena, e posizionare il monitor frontalmente(e ad altezza volto) per evitarne la torsione;
  • evitare di rimanere seduti per troppe ore consecutivamente, organizzare delle pause per alzarsi e muovere i muscoli(e rilassare gli occhi!).

Spesso inoltre, un grosso errore che provoca il torcicollo è legato all’uso dello smartphone: infatti una buona abitudine da usare sarebbe limitare lo sforzo di torcere la testa verso il basso(portando quindi il telefono frontalmente al volto), il che aiuterebbe certamente il sorgere del problema. Questo fatto è soprattutto riportato in soggetti adolescenti, che rimangono in questa posizione scorretta anche per un tempo prolungato.

Quando il torcicollo colpisce all’improvviso, può dar sollievo buttarsi sotto la doccia calda. L’importante è che la temperatura dell’acqua sia elevata(ma non troppo per evitare ustioni) e che il getto venga indirizzato su collo, spalle e schiena. In questo modo, il calore scioglierà la muscolatura aiutando ad alleviare il fastidio e la sensazione di essere bloccati. Per non pesare sulla circolazione, soprattutto se si soffre di gambe gonfie o di pressione bassa, è bene sottoporre al calore solo le zone interessate. Anche il bagno caldo può funzionare, a patto di tenere la testa nella posizione corretta ovvero in relax e ben sorretta da un’asciugamano tiepido arrotolato.

Se il torcicollo deriva da una contrattura muscolare a livello di spalle e collo (se non addirittura della zona lombo-sacrale), possono rivelarsi utili le applicazioni di calore locali. Infatti, le elevate temperature sciolgono i muscoli e facilitano il ripristino delle normali funzioni di questa delicata zona del corpo. E’ noto infatti che in diverse situazioni chi soffre di torcicollo tragga beneficio dall’esposizione al sole o dalla sauna. Per riscaldare efficacemente la parte dolorante e bloccata, si possono provare i cerotti auto-riscaldanti senza farmaci.

Infine un metodo “fai da te” per liberarsi dal dolore potrebbe essere quello di distendere il braccio opposto al lato del collo interessato dal fastidio e compiere con la mano dei movimenti dal basso all’alto direttamente sulla parte che fa male. Il tutto da compiere con estrema cautela e senza forzare troppo.

Se il problema persiste ed il dolore non diminuisce, è consigliato in conclusione rivolgersi ad un specialista per valutare nel dettaglio le cause e definire i rimedi più opportuni per la guarigione. Per ogni esigenza la nostra struttura è a Tua completa disposizione. Tutte le info sui nostri Medici le trovi nella sezione Team oppure contattandoci al numero 0532/792024.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • E-mail

Correlati

Chikungunya: cos’è, provenienza e diffusione, sintomi e cure Ecco la dieta del Dr. Nowzaradan: cosa si cela dietro al suo successo

Related Posts

Poliambulatorio FERRARA - Centro Medicina dello Sport Ferrara - ferrara- Visita sportiva - visita specialistica - via bologna ferrara - centro medico ferrara - poliambulatorio ferrara - medicina dello sport ferrara - visita agonistica ferrara - visita sportiva ferrara - poliambulatorio via bologna - centro medico ferrara - centro medico via bologna - visita calcio ferrara - certificato palestra ferrara

News e consigli sulla salute

Ora solare: come non risentirne sincronizzando il nostro bioritmo

gastrite nervosa - poliambulatorio ferrara -poliambulatorio-ferraramediblog - News - Poliambulatorio FERRARA - Centro Medicina dello Sport Ferrara - ferrara- Visita sportiva - visita specialistica - via bologna ferrara - centro medico ferrara - poliambulatorio ferrara - medicina dello sport ferrara - visita agonistica ferrara - visita sportiva ferrara - poliambulatorio via bologna - centro medico ferrara - centro medico via bologna - visita calcio ferrara - certificato palestra ferrara

News e consigli sulla salute

Gastrite nervosa: cos’è, quali sono i sintomi ed i suoi rimedi

autunno - pioggia - autunno rimedi stagionali - autunno consigli - autunno 2017 - poliambulatorio ferrara -poliambulatorio-ferraramediblog - News - Poliambulatorio FERRARA - Centro Medicina dello Sport Ferrara - ferrara- Visita sportiva - visita specialistica - via bologna ferrara - centro medico ferrara - poliambulatorio ferrara - medicina dello sport ferrara - visita agonistica ferrara - visita sportiva ferrara - poliambulatorio via bologna - centro medico ferrara - centro medico via bologna - visita calcio ferrara - certificato palestra ferrara

News e consigli sulla salute

Benvenuto autunno! Affrontiamo al meglio il cambio di stagione

Poliambulatorio Ferrara - Centro Medicina dello Sport
  • Home
  • Il Poliambulatorio
  • Prenotazione Visita
  • Il Team
  • Carta dei Servizi
    • Specialistiche A-L
      • Cardiologia
      • Dermatologia
      • Ecografia Diagnostica
      • Endocrinologia
      • Fisiatria
      • Fisioterapia
      • Ginecologia
    • Specialistiche M-Z
      • Medicina del Lavoro
      • Medicina dello Sport
      • Nefrologia
      • Nutrizionista
      • Oculistica
      • Ortopedia
      • Otorinolaringoiatria
      • Psicologia
  • MediBlog
  • Convenzioni
  • Contatti
    • Dove Siamo
Poliambulatorio Centro Medicina dello Sport Ferrara - Via Bologna 135 Ferrara CAP 44122 - Dir. Sanitario D.ssa Schiavi Patrizia - Aut. San. 64525/2003 - P. Asis 1623/98 - Tel. 0532/792024 - Mail. info@centromedicinadellosport.net
©2017-2018 Centro Medicina dello Sport Ferrara - SO.GE.POL. SRL - P.IVA 01326730387 - privacy[at]centromedicinadellosport.net - sogepol.srl[at]legalmail.it (sostituire [at] con il simbolo @) ------ Il blog "MediBlog" non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

it Italian
af Afrikaanssq Albanianam Amharicar Arabichy Armenianaz Azerbaijanieu Basquebe Belarusianbn Bengalibs Bosnianbg Bulgarianca Catalanceb Cebuanony Chichewazh-CN Chinese (Simplified)zh-TW Chinese (Traditional)co Corsicanhr Croatiancs Czechda Danishnl Dutchen Englisheo Esperantoet Estoniantl Filipinofi Finnishfr Frenchfy Frisiangl Galicianka Georgiande Germanel Greekgu Gujaratiht Haitian Creoleha Hausahaw Hawaiianiw Hebrewhi Hindihmn Hmonghu Hungarianis Icelandicig Igboid Indonesianga Irishit Italianja Japanesejw Javanesekn Kannadakk Kazakhkm Khmerko Koreanku Kurdish (Kurmanji)ky Kyrgyzlo Laola Latinlv Latvianlt Lithuanianlb Luxembourgishmk Macedonianmg Malagasyms Malayml Malayalammt Maltesemi Maorimr Marathimn Mongolianmy Myanmar (Burmese)ne Nepalino Norwegianps Pashtofa Persianpl Polishpt Portuguesepa Punjabiro Romanianru Russiansm Samoangd Scottish Gaelicsr Serbianst Sesothosn Shonasd Sindhisi Sinhalask Slovaksl Slovenianso Somalies Spanishsu Sudanesesw Swahilisv Swedishtg Tajikta Tamilte Teluguth Thaitr Turkishuk Ukrainianur Urduuz Uzbekvi Vietnamesecy Welshxh Xhosayi Yiddishyo Yorubazu Zulu
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.