Poliambulatorio Ferrara - Centro Medicina dello Sport
Poliambulatorio Centro Medicina dello Sport - Via Bologna 135 Ferrara
  • Home
  • Il Poliambulatorio
  • Prenotazione Visita
  • Il Team
  • Carta dei Servizi
    • Specialistiche A-L
      • Cardiologia
      • Dermatologia
      • Ecografia Diagnostica
      • Endocrinologia
      • Fisiatria
      • Fisioterapia
      • Ginecologia
    • Specialistiche M-Z
      • Medicina del Lavoro
      • Medicina dello Sport
      • Nefrologia
      • Nutrizionista
      • Oculistica
      • Ortopedia
      • Otorinolaringoiatria
      • Psicologia
  • MediBlog
  • Convenzioni
  • Contatti
    • Dove Siamo
3 Febbraio 2018

Glaucoma: cos’è, sintomi e cure

glaucoma - glaucoma angolo aperto - glaucoma angolo chiuso - sintomi glaucoma - prevenire glaucoma - poliambulatorio ferrara -poliambulatorio-ferraramediblog - News - Poliambulatorio FERRARA - Centro Medicina dello Sport Ferrara - ferrara- Visita sportiva - visita specialistica - via bologna ferrara - centro medico ferrara - poliambulatorio ferrara - medicina dello sport ferrara - visita agonistica ferrara - visita sportiva ferrara - poliambulatorio via bologna - centro medico ferrara - centro medico via bologna - visita calcio ferrara - certificato palestra ferrara

Oggi vi illustriamo i dettagli una malattia di cui si stente spesso parlare, ma molte volte non la si conosce nel dettaglio: stiamo parlando del glaucoma.

Ma innanzitutto: cos’è il glaucoma? Nello specifico, è una malattia legata alla pressione dell’occhio troppo elevata. Tale pressione è legata all’eccessivo accumulo dell’umor acqueo (o umore acqueo),  un liquido salino che si trova tra la cornea ed il cristallino, l’altra lente naturale del nostro occhio. Questo liquido contribuisce a dare volume al bulbo oculare, ma se esso è in eccesso oltre al suo limite, potrebbe portare all’aumento della pressione dell’occhio che danneggerebbe a sua volta il nervo ottico.

Basta pensare che secondo l’OMS circa 55 milioni di persone sono affette da glaucoma malattia che sarebbe la seconda causa al mondo di cecità, ma può essere prevenuta o trattata se si agisce in tempo.

I principali tipi di glaucoma sono due: glaucoma primario ad angolo aperto e glaucoma ad angolo chiuso.

Il glaucoma primario ad angolo aperto è il tipo più comune, indolore e senza immediati cambiamenti visivi. Avviene con una certa gradualità quando l’occhio non drena il fluido come dovrebbe, causando l’aumento di pressione con il conseguente danno al nervo ottico.
Alcune persone possono avere i nervi ottici sensibili alla pressione oculare normale dunque maggiore possibilità di contrarre il glaucoma. Per questa ragione è bene effettuare controlli oculistici costanti così da individuare, in caso, i primi segni di danneggiamento del nervo ottico.

Il glaucoma ad angolo chiuso si verifica invece quando l’iride del soggetto è molto vicina all’angolo di drenaggio dei propri occhi, con successiva conseguenza di bloccare appunto l’angolo di drenaggio. Quest’ultimo, se poi bloccato del tutto, comporta a sua volta l’aumento della pressione oculare: tale fenomeno è chiamato attacco acuto, ovvero uno stadio di estrema gravità che richiede un’immediato soccorso onde evitare il rischio di cecità.
I sintomi di un attacco di glaucoma ad angolo chiuso sono principalmente visione improvvisamente sfocata, forte dolore agli occhi, mal di testa, dolori allo stomaco accompagnati da nausea, vomito, visione di anelli color arcobaleno o aloni intorno alle luci.

Molti individui sviluppano in maniera graduale il glaucoma ad angolo chiuso non avvertendo affatto i sintomi se non a malattia avanzata. E’ il caso del glaucoma cronico ad angolo chiuso che se non trattato accuratamente ed immediatamente causa la perdita della vista.

Gli studi hanno dimostrato che gli antiossidanti come la Luteina e la Zeaxantina fanno bene agli occhi. Dunque più che le carote, ritenute da sempre amiche della vista, sarebbero gli spinaci i giusti alleati, insieme alle verdure a foglia larga, perché contengono elevate quantità di antiossidanti luteina e zeaxantina (antiossidanti che si trovano in quantità elevate negli occhi).

Infine è doveroso concludere che è sempre consigliato avere controlli oculistici costanti, in quanto la vista è un dono prezioso che ha bisogno di essere curato nel tempo, per poter apprezzare al meglio la vita.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • E-mail

Correlati

Paura della “prova bilancia”? Ci pensa la dieta del riso integrale [menù incluso] Mandorle: le «spazzine» delle arterie

Related Posts

Poliambulatorio FERRARA - Centro Medicina dello Sport Ferrara - ferrara- Visita sportiva - visita specialistica - via bologna ferrara - centro medico ferrara - poliambulatorio ferrara - medicina dello sport ferrara - visita agonistica ferrara - visita sportiva ferrara - poliambulatorio via bologna - centro medico ferrara - centro medico via bologna - visita calcio ferrara - certificato palestra ferrara

News e consigli sulla salute

Ora solare: come non risentirne sincronizzando il nostro bioritmo

gastrite nervosa - poliambulatorio ferrara -poliambulatorio-ferraramediblog - News - Poliambulatorio FERRARA - Centro Medicina dello Sport Ferrara - ferrara- Visita sportiva - visita specialistica - via bologna ferrara - centro medico ferrara - poliambulatorio ferrara - medicina dello sport ferrara - visita agonistica ferrara - visita sportiva ferrara - poliambulatorio via bologna - centro medico ferrara - centro medico via bologna - visita calcio ferrara - certificato palestra ferrara

News e consigli sulla salute

Gastrite nervosa: cos’è, quali sono i sintomi ed i suoi rimedi

autunno - pioggia - autunno rimedi stagionali - autunno consigli - autunno 2017 - poliambulatorio ferrara -poliambulatorio-ferraramediblog - News - Poliambulatorio FERRARA - Centro Medicina dello Sport Ferrara - ferrara- Visita sportiva - visita specialistica - via bologna ferrara - centro medico ferrara - poliambulatorio ferrara - medicina dello sport ferrara - visita agonistica ferrara - visita sportiva ferrara - poliambulatorio via bologna - centro medico ferrara - centro medico via bologna - visita calcio ferrara - certificato palestra ferrara

News e consigli sulla salute

Benvenuto autunno! Affrontiamo al meglio il cambio di stagione

Poliambulatorio Ferrara - Centro Medicina dello Sport
  • Home
  • Il Poliambulatorio
  • Prenotazione Visita
  • Il Team
  • Carta dei Servizi
    • Specialistiche A-L
      • Cardiologia
      • Dermatologia
      • Ecografia Diagnostica
      • Endocrinologia
      • Fisiatria
      • Fisioterapia
      • Ginecologia
    • Specialistiche M-Z
      • Medicina del Lavoro
      • Medicina dello Sport
      • Nefrologia
      • Nutrizionista
      • Oculistica
      • Ortopedia
      • Otorinolaringoiatria
      • Psicologia
  • MediBlog
  • Convenzioni
  • Contatti
    • Dove Siamo
Poliambulatorio Centro Medicina dello Sport Ferrara - Via Bologna 135 Ferrara CAP 44122 - Dir. Sanitario D.ssa Schiavi Patrizia - Aut. San. 64525/2003 - P. Asis 1623/98 - Tel. 0532/792024 - Mail. info@centromedicinadellosport.net
©2017-2018 Centro Medicina dello Sport Ferrara - SO.GE.POL. SRL - P.IVA 01326730387 - privacy[at]centromedicinadellosport.net - sogepol.srl[at]legalmail.it (sostituire [at] con il simbolo @) ------ Il blog "MediBlog" non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

it Italian
af Afrikaanssq Albanianam Amharicar Arabichy Armenianaz Azerbaijanieu Basquebe Belarusianbn Bengalibs Bosnianbg Bulgarianca Catalanceb Cebuanony Chichewazh-CN Chinese (Simplified)zh-TW Chinese (Traditional)co Corsicanhr Croatiancs Czechda Danishnl Dutchen Englisheo Esperantoet Estoniantl Filipinofi Finnishfr Frenchfy Frisiangl Galicianka Georgiande Germanel Greekgu Gujaratiht Haitian Creoleha Hausahaw Hawaiianiw Hebrewhi Hindihmn Hmonghu Hungarianis Icelandicig Igboid Indonesianga Irishit Italianja Japanesejw Javanesekn Kannadakk Kazakhkm Khmerko Koreanku Kurdish (Kurmanji)ky Kyrgyzlo Laola Latinlv Latvianlt Lithuanianlb Luxembourgishmk Macedonianmg Malagasyms Malayml Malayalammt Maltesemi Maorimr Marathimn Mongolianmy Myanmar (Burmese)ne Nepalino Norwegianps Pashtofa Persianpl Polishpt Portuguesepa Punjabiro Romanianru Russiansm Samoangd Scottish Gaelicsr Serbianst Sesothosn Shonasd Sindhisi Sinhalask Slovaksl Slovenianso Somalies Spanishsu Sudanesesw Swahilisv Swedishtg Tajikta Tamilte Teluguth Thaitr Turkishuk Ukrainianur Urduuz Uzbekvi Vietnamesecy Welshxh Xhosayi Yiddishyo Yorubazu Zulu
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.