Poliambulatorio Ferrara - Centro Medicina dello Sport
Poliambulatorio Centro Medicina dello Sport - Via Bologna 135 Ferrara
  • Home
  • Il Poliambulatorio
  • Prenotazione Visita
  • Il Team
  • Carta dei Servizi
    • Specialistiche A-L
      • Cardiologia
      • Dermatologia
      • Ecografia Diagnostica
      • Endocrinologia
      • Fisiatria
      • Fisioterapia
      • Ginecologia
    • Specialistiche M-Z
      • Medicina del Lavoro
      • Medicina dello Sport
      • Nefrologia
      • Nutrizionista
      • Oculistica
      • Ortopedia
      • Otorinolaringoiatria
      • Psicologia
  • MediBlog
  • Convenzioni
  • Contatti
    • Dove Siamo
12 Gennaio 2018

Paura della “prova bilancia”? Ci pensa la dieta del riso integrale [menù incluso]

dieta riso integrale - riso integrale - dieta pollo - dieta mela - pollo tacchino - dieta detox - dieta riso pollo mela - riso proprietà - riso integrale benefici - dieta depurante - riso integrale dieta - poliambulatorio ferrara -poliambulatorio-ferraramediblog - News - Poliambulatorio FERRARA - Centro Medicina dello Sport Ferrara - ferrara- Visita sportiva - visita specialistica - via bologna ferrara - centro medico ferrara - poliambulatorio ferrara - medicina dello sport ferrara - visita agonistica ferrara - visita sportiva ferrara - poliambulatorio via bologna - centro medico ferrara - centro medico via bologna - visita calcio ferrara - certificato palestra ferrara

Il ritorno alla normalità dopo le festività natalizie è sempre difficile, sia per la ripresa della quotidiana routine, ma anche per chi nei buoni propositi del 2018 ha in mente di rimettersi in forma.
Certo, il primo passo è fare i conti con le abbondanti tavolate di Natale ed il cenone di Capodanno, e nulla è peggio che la dura prova della bilancia. Ma non bisogna demordere.

Innanzitutto, se si vuole perdere qualche chilo di troppo o semplicemente sgonfiarsi dalle abbuffate, bisogna mentalizzarsi e rendersi conto di ciò che nella dispensa e/o nel frigo è realmente indispensabile, e scartare tutti quegli alimenti che non sono necessari al fabbisogno quotidiano, in primis alimenti ricchi di grassi in particolare quelli ricchi di trigliceridi e colesterolo: panna, formaggi stagionati, mascarpone, burro, carni grasse o insaccati, alcuni pesci grassi esempio l’anguilla, il tuorlo d’uovo ed altro. Inoltre altri alimenti sempre presenti nelle dispende come  bibite gassate ed alcolici, ma tutto questo non è una novità.

In secondo piano bisogna pensare che i pasti devono essere impostati correttamente, senza saltarli o trascurarli. Per questo motivo è buon cosa, soprattutto per chi è sregolato, creare ed impostare una vera e propria tabella, dove inserire gli orari dei pasti principali(colazione, pranzo, cena) e e metà giornata inserire due spuntini, in modo da seguire una linea ben definita.

In questo articolo vi esponiamo una dieta a base di riso integrale, alimento ricco di vitamine, minerali e fibre, tra le quali: Vitamina B3, Vitamina B1, Vitamina B6m Manganese, Fosforo, Ferro, Acidi grassi essenziali. Inoltre, il riso integrale è ottimo per pulire l’intestino.
La dieta del riso integrale è una dieta facile e veloce. ha una durata di 9 giorni e vede al centro tre alimenti principali quali appunto il riso integrale, a cui si aggiungono poi il pollo e la mela.
Importante non è solo l’alimento, ma anche in particolar modo la quantità, poichè essa fa la differenza sul risultato finale.

Di seguito alcuni consigli su cosa inserire nel vostro menù nei vari momenti della giornata, certamente facendo attenzione alle quantità, e ricordando l’importanza della regolarità dei pasti.

Colazione

Per colazione la dieta del riso integrale prevede un bicchiere di acqua e succo di limone (dalle proprietà depurative oltre che energizzanti), un caffè o tè a scelta senza zucchero, una mela da 200 grammi cotta al forno o al microonde (per chi gradisce può mettere un pizzico di cannella per dare sapore).

Per chi invece ha bisogno di più energie al risveglio e preferisce una colazione sostanziosa il suggerimento è 30 grammi di riso integrale e 100 grammi di mela a pezzi cotti in 300 millilitri di acqua fino alla cottura del riso. A quel punto vanno frullati come una crema e serviti con poca cannella e scorza di limone o arancia grattugiata. Il buon sapore è garantito, ma nel caso di necessità si può aggiungere un po’ di dolcificante.

Pranzo / Cena

Per il pranzo o per la cena la dieta del riso integrale prevede 50 grammi di riso integrale a scelta con 200 grammi di petto magro pollo o tacchino grigliati o al cartoccio con aromi.

In alternativa come portata principale da alternare al piatto precedente si può optare per 150 grammi di tonno al naturale o merluzzo.

Come contorno invece la scelta migliore è una sana e fresca insalata verde con un cucchiaino di olio e aceto di mele oppure spinaci crudi o rucola.

Spuntino

Lo spuntino è un pasto poco adottato, ma molto importante per smorzare la fame e non arrivare all’ora del pasto principale con un’eccessiva fame. Per questo motivo è bene a metà mattinata o al pomeriggio mangiare quelcora, in questo caso la dieta del riso integrale prevede 100 gr(metà mela) di mela cotta o cruda e un bicchiere d’acqua e succo di limone.

 

Il nostro Team di esperti in Nutrizione è a Tua disposizione per analizzare le tue esigenze e creare il percorso più adatto alla tua persona. Per ogni informazione contattaci al n. 0532/792024 o compila l’apposito modulo nella pagina contatti.

Clicca qui per maggiori informazioni sui Medici della nostra struttura e dei servizi a Tua disposizione.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • E-mail

Correlati

L’aglio ed i suoi benefici. Potenziale rimedio per prevenire il cancro Glaucoma: cos’è, sintomi e cure

Related Posts

Poliambulatorio FERRARA - Centro Medicina dello Sport Ferrara - ferrara- Visita sportiva - visita specialistica - via bologna ferrara - centro medico ferrara - poliambulatorio ferrara - medicina dello sport ferrara - visita agonistica ferrara - visita sportiva ferrara - poliambulatorio via bologna - centro medico ferrara - centro medico via bologna - visita calcio ferrara - certificato palestra ferrara

News e consigli sulla salute

Ora solare: come non risentirne sincronizzando il nostro bioritmo

gastrite nervosa - poliambulatorio ferrara -poliambulatorio-ferraramediblog - News - Poliambulatorio FERRARA - Centro Medicina dello Sport Ferrara - ferrara- Visita sportiva - visita specialistica - via bologna ferrara - centro medico ferrara - poliambulatorio ferrara - medicina dello sport ferrara - visita agonistica ferrara - visita sportiva ferrara - poliambulatorio via bologna - centro medico ferrara - centro medico via bologna - visita calcio ferrara - certificato palestra ferrara

News e consigli sulla salute

Gastrite nervosa: cos’è, quali sono i sintomi ed i suoi rimedi

autunno - pioggia - autunno rimedi stagionali - autunno consigli - autunno 2017 - poliambulatorio ferrara -poliambulatorio-ferraramediblog - News - Poliambulatorio FERRARA - Centro Medicina dello Sport Ferrara - ferrara- Visita sportiva - visita specialistica - via bologna ferrara - centro medico ferrara - poliambulatorio ferrara - medicina dello sport ferrara - visita agonistica ferrara - visita sportiva ferrara - poliambulatorio via bologna - centro medico ferrara - centro medico via bologna - visita calcio ferrara - certificato palestra ferrara

News e consigli sulla salute

Benvenuto autunno! Affrontiamo al meglio il cambio di stagione

Poliambulatorio Ferrara - Centro Medicina dello Sport
  • Home
  • Il Poliambulatorio
  • Prenotazione Visita
  • Il Team
  • Carta dei Servizi
    • Specialistiche A-L
      • Cardiologia
      • Dermatologia
      • Ecografia Diagnostica
      • Endocrinologia
      • Fisiatria
      • Fisioterapia
      • Ginecologia
    • Specialistiche M-Z
      • Medicina del Lavoro
      • Medicina dello Sport
      • Nefrologia
      • Nutrizionista
      • Oculistica
      • Ortopedia
      • Otorinolaringoiatria
      • Psicologia
  • MediBlog
  • Convenzioni
  • Contatti
    • Dove Siamo
Poliambulatorio Centro Medicina dello Sport Ferrara - Via Bologna 135 Ferrara CAP 44122 - Dir. Sanitario D.ssa Schiavi Patrizia - Aut. San. 64525/2003 - P. Asis 1623/98 - Tel. 0532/792024 - Mail. info@centromedicinadellosport.net
©2017-2018 Centro Medicina dello Sport Ferrara - SO.GE.POL. SRL - P.IVA 01326730387 - privacy[at]centromedicinadellosport.net - sogepol.srl[at]legalmail.it (sostituire [at] con il simbolo @) ------ Il blog "MediBlog" non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.