Poliambulatorio Ferrara - Centro Medicina dello Sport
Poliambulatorio Centro Medicina dello Sport - Via Bologna 135 Ferrara
  • Home
  • Il Poliambulatorio
  • Prenotazione Visita
  • Il Team
  • Carta dei Servizi
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Ecografia Diagnostica
    • Fisiatria
    • Fisioterapia
    • Ginecologia
    • Medicina del Lavoro
    • Medicina dello Sport
    • Nutrizionista
    • Oculistica
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
  • MediBlog
  • Convenzioni
  • Contatti
    • Dove Siamo
21 luglio 2017

Una buona colazione come base per dimagrire

colazione- dieta - equilibrio - colazione sana - estate 2017 - vacanze -poliambulatorio ferrara -poliambulatorio-ferraramediblog - News - Poliambulatorio FERRARA - Centro Medicina dello Sport Ferrara - ferrara- Visita sportiva - visita specialistica - via bologna ferrara - centro medico ferrara - poliambulatorio ferrara - medicina dello sport ferrara - visita agonistica ferrara - visita sportiva ferrara - poliambulatorio via bologna - centro medico ferrara - centro medico via bologna - visita calcio ferrara - certificato palestra ferrara

Perdere peso? E’ un argomento a cui molti spesso pensano, ma non si pensa mai alle cose semplici con cui cominciare ad avere uno stile sano ed equilibrato per il nostro corpo.  Ebbene una ricca e sana colazione può aiutare a lasciarsi indietro i chili di troppo. Che la colazione sia uno dei pasti più importanti della giornata è ormai noto, appunto per questo motivo è importante e soprattutto alla luce dei nuovi risultati lo è ancora di più.

Tutto questo parte dal fatto che molti, per pigrizia appena svegli o per poco tempo dalla sveglia all’uscita di casa, non effettuano il primo pasto della giornata. Un grosso errore, perchè se pensiamo che il nostro corpo è stato in media 8 ore a digiuno(ma allo stesso tempo ha bruciato calorie), al nostro risveglio esso ha bisogno di essere rifocillato di quelle proprietà che ha usato durante la notte.

Oltre a ciò bisogna pensare anche che nell’arco della giornata se saltiamo la colazione andremo ad incrementare la richiesta di appetito in orari “sfasati” o con pasti principali che necessitino di porzioni più abbondanti. Tutto questo andrà a comportare un aumento di apporto calorico che se fosse compensato con una sana ed equilibrata colazione, verrebbe più equilibrato e distribuito in modo omogeneo nell’arco della giornata, al fine di smaltirlo correttamente.

Appunto per quanto detto sopra, stando ad uno studio condotto dalla School of Public Health presso la Loma Linda University della California, e dall’Istituto di medicina clinica e sperimentale di Praga, cominciare la giornata con una ricca colazione ci aiuterebbe perfino a perdere peso.

Gli esperti in materia, dietologi e nutrizionisti, ribadiscono che la colazione va considerata uno dei pasti più importanti, in quanto ci fornisce l’energia sufficiente per affrontare nel migliore dei modi la giornata. Insomma, in altre parole, è il nostro carburante.

Utilizzando informazioni raccolte da più di 50.000 partecipanti allo studio AHS-2, i ricercatori hanno scoperto una serie di fattori associati a una diminuzione dell’indice di massa corporea. Tra questi la presenza della prima colazione, che non deve mai essere saltata, e al tempo stesso deve essere ricca.

Dalla ricerca è emerso che i partecipanti che cominciavano la giornata con una colazione equilibrata, a cui si aggiungevano due pasti al giorno, andavano incontro ad una diminuzione dell’indice di massa corporea. In altre parole, ne traevano beneficio riuscendo anche a dimagrire.

La prima colazione, grazie all’apporto di diversi nutrienti, consente di iniziare la giornata nel migliore dei modi. Tutto ciò si verifica perché la notte, durante il riposo, il nostro organismo utilizza le riserve di zucchero del fegato che, di conseguenza, al risveglio vanno opportunamente reintegrate.

Se la colazione non è adeguata, l’organismo, per procurarsi l’energia di cui ha bisogno per lo svolgimento delle sue funzioni, va a bruciare le proteine muscolari e i grassi di riserva.

Tra gli alimenti più indicati per la prima colazione troviamo latte o yogurt che ci forniscono il giusto apporto di vitamine, sali minerali, proteine e zuccheri, pane o fette biscottate quali fonti di zuccheri complessi, frutta fresca o spremuta che aggiungono fibra e vitamine.

Anche se i risultati dello studio parlano chiaro, è bene ricordare che per perdere peso serve un’alimentazione sana e varia, ricca di tutti i nutrienti, coniugata all’attività fisica. Diete faidate e senza uno stretto controllo medico non sono raccomandabili.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • E-mail

Correlati

Estate e vacanze: allergie da non sottovalutare e consigli sui farmaci in valigia Infertilità maschile: cosa è cambiato nelle generazioni e come prevenire

Related Posts

interstizio - interstitium - scoperta interstizio - cos'è l'interstizio - dove si trova l'interstizio - poliambulatorio ferrara -poliambulatorio-ferraramediblog - News - Poliambulatorio FERRARA - Centro Medicina dello Sport Ferrara - ferrara- Visita sportiva - visita specialistica - via bologna ferrara - centro medico ferrara - poliambulatorio ferrara - medicina dello sport ferrara - visita agonistica ferrara - visita sportiva ferrara - poliambulatorio via bologna - centro medico ferrara - centro medico via bologna - visita calcio ferrara - certificato palestra ferrara

News e consigli sulla salute

Ecco l’interstizio, il nuovo organo del corpo umano

mente - cuore - cervello - stimoli - emozione - emozioni - adolescenti - amore odio - poliambulatorio ferrara -poliambulatorio-ferraramediblog - News - Poliambulatorio FERRARA - Centro Medicina dello Sport Ferrara - ferrara- Visita sportiva - visita specialistica - via bologna ferrara - centro medico ferrara - poliambulatorio ferrara - medicina dello sport ferrara - visita agonistica ferrara - visita sportiva ferrara - poliambulatorio via bologna - centro medico ferrara - centro medico via bologna - visita calcio ferrara - certificato palestra ferrara

News e consigli sulla salute

Come l’amore e le emozioni “accendono” la mente degli adolescenti

mandorle - mandorla - mandorla spazzina arterie - frutta secca benefici - mandorla benefici - mandorle benefici - mandorle colesterolo - dieta frutta - poliambulatorio ferrara -poliambulatorio-ferraramediblog - News - Poliambulatorio FERRARA - Centro Medicina dello Sport Ferrara - ferrara- Visita sportiva - visita specialistica - via bologna ferrara - centro medico ferrara - poliambulatorio ferrara - medicina dello sport ferrara - visita agonistica ferrara - visita sportiva ferrara - poliambulatorio via bologna - centro medico ferrara - centro medico via bologna - visita calcio ferrara - certificato palestra ferrara

News e consigli sulla salute

Mandorle: le «spazzine» delle arterie

Poliambulatorio Ferrara - Centro Medicina dello Sport
  • Home
  • Il Poliambulatorio
  • Prenotazione Visita
  • Il Team
  • Carta dei Servizi
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Ecografia Diagnostica
    • Fisiatria
    • Fisioterapia
    • Ginecologia
    • Medicina del Lavoro
    • Medicina dello Sport
    • Nutrizionista
    • Oculistica
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
  • MediBlog
  • Convenzioni
  • Contatti
    • Dove Siamo
Poliambulatorio Centro Medicina dello Sport Ferrara - Via Bologna 135 Ferrara CAP 44122 - Dir. Sanitario D.ssa Schiavi Patrizia - Tel. 0532/792024 - Mail. info@centromedicinadellosport.net
© 2017-2018 Centro Medicina dello Sport Ferrara - SO.GE.POL. SRL - P.IVA 01326730387 - centrosogepol@libero.it - sogepol.srl@legalmail.it ------ Il blog "MediBlog" non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Accetto Leggi di più
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.