Poliambulatorio Ferrara - Centro Medicina dello Sport
Poliambulatorio Centro Medicina dello Sport - Via Bologna 135 Ferrara
  • Home
  • Il Poliambulatorio
  • Prenotazione Visita
  • Il Team
  • Carta dei Servizi
    • Specialistiche A-L
      • Cardiologia
      • Dermatologia
      • Ecografia Diagnostica
      • Endocrinologia
      • Fisiatria
      • Fisioterapia
      • Ginecologia
    • Specialistiche M-Z
      • Medicina del Lavoro
      • Medicina dello Sport
      • Nefrologia
      • Nutrizionista
      • Oculistica
      • Ortopedia
      • Otorinolaringoiatria
      • Psicologia
  • MediBlog
  • Convenzioni
  • Contatti
    • Dove Siamo
3 Agosto 2017

Il caldo e la sudorazione: consigli per come controllarla

sudore - caldo - ciclone lucifero - rimedi sudore -  - estate 2017 - vacanze -poliambulatorio ferrara -poliambulatorio-ferraramediblog - News - Poliambulatorio FERRARA - Centro Medicina dello Sport Ferrara - ferrara- Visita sportiva - visita specialistica - via bologna ferrara - centro medico ferrara - poliambulatorio ferrara - medicina dello sport ferrara - visita agonistica ferrara - visita sportiva ferrara - poliambulatorio via bologna - centro medico ferrara - centro medico via bologna - visita calcio ferrara - certificato palestra ferrara

Questo 2017 è decisamente un anno record per le temperature estive, e con il ciclone “Lucifero” il nostro corpo è stato messo a dura prova. Quando ci troviamo di fronte al caldo eccessivo il problema, soprattutto in pubblico, diventa la sudorazione. Premettiamo che ogni persona ha una reazione diversa al calore, con rispettivo indice di sudorazione corporea, però ci sono degli aspetti che possono aiutarci a tenerla sotto controllo. Vediamo quali.

Prima di tutto, sappiate che sudare è una cosa positiva. La sudorazione è la risposta naturale e neurologica per raffreddare il corpo. Quando la temperatura del corpo sale, che sia a causa della temperatura esterna, dell’esercizio fisico o di sbalzi ormonali, le ghiandole sudoripare (che vanno dai 2 ai 5 milioni) vengono stimolate. Queste ghiandole sono presenti in tutto l’organismo, in quantità maggiore in punti specifici come le mani e i piedi.

Alimentazione
Non potete fare a meno della caffeina? Scegliete un cappuccino decaffeinato freddo anziché fumante. La caffeina stimola il sistema nervoso attivando le ghiandole sudoripare. Più ne assumerete, più suderete. Anche mangiare speziato non è una buona idea. Nella maggior parte delle persone, il peperoncino stimola il cervello attraverso la capsaicina, portandolo a credere che il corpo ha bisogno di raffreddarsi. In questo mondo, si attiva il sistema di ghiandole che regolano la sudorazione. Attenzione anche all’alcol. Quando consumate bevande alcoliche, i vasi sanguigni di dilatano e la pressione diminuisce. La temperatura del corpo aumenta. Anche in questo caso, il cervello reagisce stimolando le ghiandole.

Relax
Lo stress non risolve i problemi di sudorazione. Se la sudorazione è un meccanismo naturale per raffreddare l’organismo quando fa caldo, il sudore causato dallo stress resta ancora un mistero. Come riporta il Wall Street Journal , Secondo alcuni scienziati, questo tipo di sudorazione avrebbe un ruolo di “avvertimento”. L’odore sgradevole di uno sconosciuto agirebbe sul cervello come uno stimolo negativo. La sudorazione causata da stress, paura, ansia o eccitazione sessuale è prodotta dalle ghiandole sudoripare apocrine che si trovano in alcune zone del corpo, come le ascelle. Oltre ad acqua e sale, principali “ingredienti” del sudore provocato dal caldo, la sudorazione da stress contiene anche sostanze grasse e proteine che interagiscono con i batteri presenti sulla pelle. È proprio quest’interazione a causare il cattivo odore.

Abbigliamento
In periodi di grande caldo, dimenticate gli indumenti in poliestere o acrilico. Quando sudate, i tessuti sintetici impediscono l’evaporazione del sudore. Meglio privilegiare il cotone. Se vi trovate in un contesto che lo consente indossate indumenti sportivi: sono un’ottima alternativa perché studiati specificamente per lasciar respirare la pelle. Allo stesso modo, prestate attenzione alla crema solare. Per proteggere al meglio la pelle dal sole, la crema crea una barriera sull’epidermide che trattiene il sudore. Non rinfrescando, il corpo suda di più. Si tratta di un circolo vizioso, ma ricordate che alla fine è sempre il sudore che vince. Quindi, meglio scegliere il sudore che beccarsi una scottatura.

Igiene
In caso di caldo intenso, meglio non saltare la doccia. Sarebbe anche opportuno curare la depilazione e radersi sotto le ascelle. Senza i peli, il deodorante agisce in maniera più efficace ed il sudore si asciuga più in fretta.

Scelta del deodorante
Deodorante o antitraspirante? Con o senza alcol? E i sali d’alluminio? Preferite la pietra di allume? Ci sono molte domande da porsi prima di acquistare questo o quel deodorante. Da qualche anno, i deodoranti vengono stigmatizzati a causa di alcuni ingredienti contenuti nella loro composizione. In ogni caso, meglio evitare i deodoranti che contengono alcol che seccano la pelle, specialmente quando irritata. Per quanto riguarda i sali d’alluminio, meglio restare prudenti.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • E-mail

Correlati

SPAL Calendario Serie A 2017 / 2018 I sintomi di disidratazione nei bambini

Related Posts

Poliambulatorio FERRARA - Centro Medicina dello Sport Ferrara - ferrara- Visita sportiva - visita specialistica - via bologna ferrara - centro medico ferrara - poliambulatorio ferrara - medicina dello sport ferrara - visita agonistica ferrara - visita sportiva ferrara - poliambulatorio via bologna - centro medico ferrara - centro medico via bologna - visita calcio ferrara - certificato palestra ferrara

News e consigli sulla salute

Ora solare: come non risentirne sincronizzando il nostro bioritmo

gastrite nervosa - poliambulatorio ferrara -poliambulatorio-ferraramediblog - News - Poliambulatorio FERRARA - Centro Medicina dello Sport Ferrara - ferrara- Visita sportiva - visita specialistica - via bologna ferrara - centro medico ferrara - poliambulatorio ferrara - medicina dello sport ferrara - visita agonistica ferrara - visita sportiva ferrara - poliambulatorio via bologna - centro medico ferrara - centro medico via bologna - visita calcio ferrara - certificato palestra ferrara

News e consigli sulla salute

Gastrite nervosa: cos’è, quali sono i sintomi ed i suoi rimedi

autunno - pioggia - autunno rimedi stagionali - autunno consigli - autunno 2017 - poliambulatorio ferrara -poliambulatorio-ferraramediblog - News - Poliambulatorio FERRARA - Centro Medicina dello Sport Ferrara - ferrara- Visita sportiva - visita specialistica - via bologna ferrara - centro medico ferrara - poliambulatorio ferrara - medicina dello sport ferrara - visita agonistica ferrara - visita sportiva ferrara - poliambulatorio via bologna - centro medico ferrara - centro medico via bologna - visita calcio ferrara - certificato palestra ferrara

News e consigli sulla salute

Benvenuto autunno! Affrontiamo al meglio il cambio di stagione

Poliambulatorio Ferrara - Centro Medicina dello Sport
  • Home
  • Il Poliambulatorio
  • Prenotazione Visita
  • Il Team
  • Carta dei Servizi
    • Specialistiche A-L
      • Cardiologia
      • Dermatologia
      • Ecografia Diagnostica
      • Endocrinologia
      • Fisiatria
      • Fisioterapia
      • Ginecologia
    • Specialistiche M-Z
      • Medicina del Lavoro
      • Medicina dello Sport
      • Nefrologia
      • Nutrizionista
      • Oculistica
      • Ortopedia
      • Otorinolaringoiatria
      • Psicologia
  • MediBlog
  • Convenzioni
  • Contatti
    • Dove Siamo
Poliambulatorio Centro Medicina dello Sport Ferrara - Via Bologna 135 Ferrara CAP 44122 - Dir. Sanitario D.ssa Schiavi Patrizia - Aut. San. 64525/2003 - P. Asis 1623/98 - Tel. 0532/792024 - Mail. info@centromedicinadellosport.net
©2017-2018 Centro Medicina dello Sport Ferrara - SO.GE.POL. SRL - P.IVA 01326730387 - privacy[at]centromedicinadellosport.net - sogepol.srl[at]legalmail.it (sostituire [at] con il simbolo @) ------ Il blog "MediBlog" non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

it Italian
af Afrikaanssq Albanianam Amharicar Arabichy Armenianaz Azerbaijanieu Basquebe Belarusianbn Bengalibs Bosnianbg Bulgarianca Catalanceb Cebuanony Chichewazh-CN Chinese (Simplified)zh-TW Chinese (Traditional)co Corsicanhr Croatiancs Czechda Danishnl Dutchen Englisheo Esperantoet Estoniantl Filipinofi Finnishfr Frenchfy Frisiangl Galicianka Georgiande Germanel Greekgu Gujaratiht Haitian Creoleha Hausahaw Hawaiianiw Hebrewhi Hindihmn Hmonghu Hungarianis Icelandicig Igboid Indonesianga Irishit Italianja Japanesejw Javanesekn Kannadakk Kazakhkm Khmerko Koreanku Kurdish (Kurmanji)ky Kyrgyzlo Laola Latinlv Latvianlt Lithuanianlb Luxembourgishmk Macedonianmg Malagasyms Malayml Malayalammt Maltesemi Maorimr Marathimn Mongolianmy Myanmar (Burmese)ne Nepalino Norwegianps Pashtofa Persianpl Polishpt Portuguesepa Punjabiro Romanianru Russiansm Samoangd Scottish Gaelicsr Serbianst Sesothosn Shonasd Sindhisi Sinhalask Slovaksl Slovenianso Somalies Spanishsu Sudanesesw Swahilisv Swedishtg Tajikta Tamilte Teluguth Thaitr Turkishuk Ukrainianur Urduuz Uzbekvi Vietnamesecy Welshxh Xhosayi Yiddishyo Yorubazu Zulu
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.