Allenarsi d’estate: i consgli del nostro Team

Il caldo si sa, è il peggior rivale di uno Sportivo.
Per un allenamento soddisfacente è bene seguire regole importanti, onde evitare di affaticarsi inutilmente senza raggiungere l’obiettivo.
Ecco i consigli del nostro Team.
RITMO
Durante l’esercizio fisico il nostro corpo genera una grande quantità di calore, che disperdiamo attraverso l’epidermide (grazie anche al sudore). La quantità di calore generata è proporzionale all’intensità del lavoro. Per questo è importante partire gradualmente per ritardare il momento in cui si raggiunge la massima temperatura corporea.
Vestiti leggero, possibilmente abiti chiari e traspiranti, cercando comunque di proteggere la pelle dai raggi solari.
Evita cappelli o qualsiasi copricapo, possono sembrare utili ma in realtà ostacolano solo la dispersione del calore corporeo.
ALIMENTAZIONE
Evita o riduci al massimo l’assunzione di alimenti pesanti e termogenici (carni rosse, fritti, cibi grassi in genere) ed incrementa l’assunzione di frutta e verdura di stagione.
Correndo nella stagione calda il corpo ha un fabbisogno maggiore di micronutrienti: oltre alle vitamine (quelle antiossidanti in particolare A, C ed E) frutta e verdura aiutano a recuperare i minerali persi con la sudorazione.
TEMPERATURA
Prediligi sempre le prime ore del mattino, o la sera dopo il crepuscolo.
Se corri di giorno, anche se la cosa potrebbe rivelarsi a lungo andare monotona, cerca di modificare il percorso in modo da limitare al massimo le zone esposte ai raggi solari. Piuttosto ripeti diverse volte lo stesso tragitto ombreggiato. Durante l’esposizione il calore percepito aumenta molto e poche centinaia di metri sotto al sole possono porre fine alla tua prestazione.
Cerca quindi zone aperte e con meno edifici vicini possibili: parchi, grandi viali alberati, se sei in riviera allenati sul lungomare.
Evita assolutamente le ore più calde. Se possibile evita la città: edifici e asfalto emanano ulteriore calore che aumenta la temperatura corporea (calore radiante).
IDRATAZIONE
Con il caldo il corpo ha bisogno di molta idratazione. Bevi regolarmente prima, durante e dopo l’allenamento. Valuta tragitti che prevedono fontanelle per rinfrescarsi.
Se ti alleni di sera cerca di bere almeno un litro e mezzo di acqua durante la giornata, in modo da arrivare ben idratato all’ora dell’allenamento.
Per chi predilige la mattina sono invece l’ideale un paio di bicchieri d’acqua mezz’ora prima della partenza.
Visto che la sudorazione non si fa attendere ma inizia già dopo i primi minuti, è importante partire ben idratati.
DISTANZA
Riduci le aspettative, evita sforzi eccessivi. Percorri distanze moderate, e resta sempre vicino al punto di partenza (casa, macchina, ufficio).
Se il caldo è particolarmente intenso dovrà seguire anche un rallentamento generale dell’andatura.
BATTITO
Mantieni sempre un andamento moderato, poiché il corpo con il caldo si affatica velocemente.
Se possibile utilizza un bracciale per il rilevamento del battito cardiaco, in modo da avere un monitoraggio approssimativo in tempo reale.
COMPAGNIA
Un elemento fondamentale per chi svolge attività sportiva. Allenarsi in compagnia o gruppo è un fattore motivante e piacevole, che aiuta inoltre a oltrepassare la soglia della fatica con più facilità.
Inoltre è un supporto fondamentale in quanto in caso di necessità hai sempre qualcuno su cui contare.